Raccolta Pensiero del Giorno del mese di
Maggio 2024

1 Maggio

Nella preghiera 'Tamaso ma jyotir gamaya - Conducimi dalle tenebre alla luce', è Aditya (il Dio Sole) ad essere presente in qualità di divinità che presiede, mentre nella preghiera 'Mrityor ma amritam gamaya' che significa 'dovremmo essere condotti dalla morte all'immortalità', la divinità che presiede è Saraswati.

Esaminiamo cosa sia veramente la morte. Normalmente, la cessazione del processo di respirazione è considera morte. Qui, c'è un più profondo significato. Saraswati ha come veicolo l'hamsa, o respiro. La cessazione del respiro comporterebbe l'assenza di Saraswati, che è quindi considerata Colei che può condurci dalla morte all'immortalità.

Il significato di indirizzare questa preghiera a Saraswati è che state pregando Saraswati (presente nel vostro corpo a presiedere il processo di respirazione sotto forma di Hamsavahini) affinché tale respiro non entri in un altro corpo umano e crei di conseguenza il medesimo problema della rinascita. Pertanto, state pregando Lei di condurvi dalla morte all'immortalità.

— Summer Showers 1974 - cap. 29

Per comprendere Atmatatwa, occorre riconoscere la natura dello swasa (respiro).

Baba

2 Maggio

Sinché in voi c'è una traccia di ego, non potrete vedere chiaramente il Signore. Questo è la thera (tenda) che il Santo Tyagaraja pregò il Signore Venkateshwara di rimuovere dalla sua mente. L'egoismo sarà distrutto se vi ripeterete costantemente: “È Lui, non io”, “Lui è la forza, io sono solo lo strumento”.

Abbiate sempre il Suo Nome sulla lingua; contemplate la Sua Gloria ogni volta che vedete o sentite qualcosa di bello o maestoso; scorgete in ognuno il Signore stesso che si muove in quella forma. Non parlate male degli altri, vedete solo il bene in loro.

Accogliete ogni opportunità per aiutare gli altri, per consolarli ed incoraggiarli lungo il sentiero spirituale. Siate umili, non diventate orgogliosi della vostra ricchezza, del vostro stato sociale, della vostra autorità, della vostra istruzione o della vostra casta. Dedicate tutti i vostri beni fisici, le vostre capacità mentali e i vostri raggiungimenti intellettuali al servizio del Signore e alle Sue molteplici manifestazioni!

— Discorso Divino del 13 Agosto 1964

Per un devoto l'ego è una cattiva qualità. L'ego può essere superato solamente attraverso l'amore, la pace, l'umiltà e il coraggio.

Baba

3 Maggio

Ci sono due passaggi nel Sadhana marga: Vidhwamsaka (Rimozione di qualcosa) e Vidhayaka (Sforzo consapevole per sviluppare qualcosa).

Quando un agricoltore desidera seminare il suo terreno e ottenere il raccolto, la prima cosa che farà sarà rimuovere la sterpaglia e le erbacce indesiderate presenti nel terreno. Quindi, il primo passo è Vidhwamsaka, ovvero distruggere le cose indesiderate. Successivamente, arerà e annaffierà la terra preparandola per la semina.

In questo frangente, 'terreno' significa "kshetra", che indica anche il nostro cuore. Il cuore è paragonabile a un terreno e la prima cosa da fare è purificarlo e rimuovere i pensieri impuri che sono già lì presenti. Dovete quindi arare quel terreno con la compassione e la gentilezza, e infine completare il tutto con le acque di prema. Solo dopo averlo saturato di prema potrete seminare il seme del Nome del Signore. Se si semina in un luogo così ripulito e ben preparato, il seme germoglierà facilmente. Perciò, pulite il vostro cuore e seminate il seme del Nome del Signore. In seguito, potrete beneficiare di un buon raccolto.

— Summer Showers 1974 - cap. 29

La pianta di Prema (Amore) può essere coltivata solo nel campo di un cuore puro e immacolato.

Baba

4 Maggio

Ogni persona ha una propria mente in cui i pensieri si basano sulla sua Ichcha-Shakthi (forza di volontà). Una persona predilige l'adorazione di Rama. Un altro preferisce Shiva. Un terzo ama adorare Krishna. Un quarto è ispirato dalla contemplazione su Gesù. Un altro si raccoglie sul pensiero di Allah. Tutti questi si basano sulle preferenze individuali. Ma, nella mente di tutte le persone, in qualsiasi Paese o regione, qualunque Forma si desideri adorare, qualunque divinità si voglia venerare, qualunque Nome piaccia salmodiare, due cose sono essenziali: Vishvasam (Fede) e Shraddha (Serietà).

Senza serietà nemmeno l'atto più triviale può essere portato a termine. Senza Shraddha non si può realizzare nulla. 'Shraddhavan labhate Jnanam', afferma la Gita, 'solo il sincero ricercatore può acquisire la conoscenza del Divino'.

Per quanto intelligente possa essere una persona, senza la serietà non otterrà nulla. Un uomo con serietà può trasformare un piccolo lapillo [cenere ardente, ndt] in un grande falò.

— Discorso Divino del 19 Febbraio 1993

La serietà e la fede insieme costituiscono la spiritualità. Senza queste, tutti gli esercizi spirituali non hanno valore.

Baba

5 Maggio

Il Signore è onnipresente e può assumere svariate forme. È meglio per noi realizzare questa verità e accettare la Divinità in tutti gli esseri viventi. Chiunque, in qualsiasi forma, venga da noi e cerchi il nostro amore e la nostra attenzione, dovrebbe ricevere amore e attenzione pari a quelli che daremmo a Dio stesso.

In tutti gli esseri viventi Dio è immanente. Quando vedete uno qualsiasi di loro, dovreste rispettarlo come rispettereste Dio. Se non riuscite a rispettare un essere umano vivente che è proprio di fronte a voi, come potete rispettare Dio che è invisibile ed irraggiungibile?

Vostra madre e vostro padre sono le prime persone che dovreste considerare alla stregua di Dio. Trascurare vostra madre e vostro padre, anche se dedicate tutto il vostro tempo nell'adorazione di Dio, diventa futile. Si dovrebbe adorare Dio come una forza vitale e non come un'immagine inanimata.

— Summer Showers 1974 - cap. 28

La mente vacillante sperimenterà solo una vaga figura di Dio. In una mente stabile, Dio sarà un'immagine chiara.

Baba

6 Maggio

Una volta ho portato Easwaramma a Brindavan. Fu durante il Corso Estivo. Studenti provenienti delle università di tutto il Paese stavano frequentando al corso. C'erano anche molti stranieri. Lei era molto felice per le nobili cose che venivano insegnate loro durante le lezioni e anche dei Discorsi che Swami teneva alla sera.

Un giorno le chiesi: "Sei felice adesso?". Mi rispose: "Swami, di cos'altro ho bisogno? Le persone di così tanti Paesi vengono beneficiate. Questo è abbastanza per la mia felicità". Aveva una mente ampia. Voleva che tutti fossero felici. Anche se non era istruita, insegnava tali nobili qualità a tutti. Il nostro Paese, Bharat, ha ottenuto grande fama grazie a queste madri.

Un giorno, dopo aver fatto colazione, si era seduta nel salone; Swami era al piano di sopra; all'improvviso chiamò "Swami", per tre volte. Le risposi: "Sto arrivando, non andartene!". Gokak, che era lì, rimase sorpreso del perché stessi dicendo tali cose. Mi affrettai a scendere. Lei prese le Mie mani e disse: "Sono completamente soddisfatta di questo Corso Estivo. Non sono solo gli studenti a trarne beneficio, anche io ho sviluppato una mente aperta. Swami, io vado!". Mi offrì i suoi pranami e si spense serenamente.

— Discorso Divino del 19 Novembre 2001

La sacralità del cuore di una madre e la forza delle sue benedizioni sono impareggiabili.

Baba

7 Maggio

Perdonate coloro che vi hanno fatto del male e criticato. Abbiate fede che qualsiasi cosa accada è per il vostro stesso bene. Se qualcuno vi lancia insulti, non reagite. Chiedete a voi stessi se ha criticato il corpo o l'Atma. Se ha criticato il corpo, indirettamente vi ha fatto un favore, poiché il corpo altro non è che un ammasso di carne, sangue, ossa e materia fecale. Al contrario, se ha criticato l'Atma, equivale a criticare sé stesso, dato che lo stesso Atma esiste in entrambi. Si dovrebbe coltivare questo tipo di perdono e di ampiezza di vedute.

Incarnazioni dell'amore!
Il Guru dissipa l'oscurità dell'ignoranza che deriva dall'attaccamento al corpo. Il corpo non è altro che uno strumento. Dio ve l'ha concesso per intraprendere il cammino dell'azione. È un dono di Dio. Deho Devalaya Prokto Jeevo Deva Sanatana - il corpo è il tempio e Dio è l'abitante.

Considerate tutti i corpi come templi di Dio e offrite i vostri saluti. Sarva Jeeva Namaskaram Kesavam Pratigachchhati e allo stesso modo Sarva Jeeva Tiraskaram Kesavam Pratigachchhati (chiunque voi salutiate, quel saluto raggiunge Dio e chiunque voi biasimate, quel biasimo raggiunge Dio).

— Discorso Divino del 16 Luglio 2000

L'attaccamento al corpo è la causa principale dell'infelicità, dell'ansia, della miseria e della mancanza di pace dell'uomo.

Baba

8 Maggio

Pensare di essere un essere umano costituisce solamente la metà della verità totale. L'altra metà della verità consiste nel capire che non si è un animale. Dovreste continuamente ricordare a voi stessi: "Sono un essere umano, non un animale". Non fermatevi a questa fase. Indagate ulteriormente a quale genere appartenete e in quale fase della vita vi trovate, se siete brahmachari, grihastha, vanaprastha o sanyasin (celibi, capofamiglia, ritirati o rinuncianti). Seguite il dharma appropriato in base alla fase della vostra vita.

Quando si è celibi non si dovrebbe seguire il dharma di un capofamiglia. L'uomo di oggi non è in grado di comprendere il Principio del Dharma corrispondente a ciascuno dei quattro stadi della vita. Il codice di condotta è diverso per le diverse fasi della vita. Non cadete mai nell'errata convinzione che il dharma sia lo stesso per tutte le persone, indipendentemente dal loro stadio di vita.

La causa dell'adharma odierno è dovuta al fatto che l'uomo cerca di seguire un dharma che non è appropriato alla sua età o al suo stadio di vita. Ognuno dovrebbe attenersi rigorosamente al dharma corrispondente alla sua età e al suo stadio di vita.

— Discorso Divino del 16 Luglio 2000

L'uomo dovrebbe usare il suo potere di discriminazione e condurre una vita dedicata al dharma. In questo risiede il segreto della felicità dell'uomo.

Baba

9 Maggio

Quando il Buddha si sedette sotto l'albero Bodhi a Bodh Gaya, dopo l'illuminazione che gli rivelò le Quattro Nobili Verità, bande di miscredenti si radunarono intorno a lui e e riversarono su di lui derisione e insulti.

I suoi discepoli si infuriarono e pregarono il Buddha: "Signore, dacci il permesso; sconfiggeremo l'insolenza e l'ignoranza di questi diffamatori". Ma il Buddha solamente sorrise della loro rabbia. Disse: "Miei cari, non sapete quanta gioia traggono da questo esercizio? Voi traete gioia nell'adorarMi. Loro traggono gioia bersagliandoMi di insulti. Voi Mi riverite, loro mi deridono e ricevono pari soddisfazione. Controllatevi, non odiate nessuno, questo è l'insegnamento. Questa è l'antica ordinanza".

Alcune persone non possono tollerare la gloria negli altri; alcune sono ricolme del veleno dell'invidia; alcune sono di natura demoniaca e non possono tollerare la santità e la divinità; alcune sono deviate dalla delusione e attribuiscono la colpa a Dio; tali persone si abbandonano alla prevaricazione. Se vi associate a tali persone e ai loro seguaci, contaminerete solo la vostra mente.

— Discorso Divino del 14 Gennaio 1973

Le cicogne ridicolizzano il cigno e le cornacchie storpiano il canto del cuculo, ma a dispetto di tutto il cinismo il cigno naviga sull'acqua maestoso come sempre e il cuculo non ha sviluppato alcun difetto nel suo canto.

Baba

10 Maggio

Ferire gli altri equivale a ferire Dio in persona. Il nostro odio sicuramente si ripercuoterà su di noi. Oggi le persone traggono un piacere demoniaco nel fare del male agli altri, senza comprendere la verità che, un giorno o l'altro, dovranno raccogliere le conseguenze delle loro azioni. Rendete felici gli altri e sarete certamente felici. Oggi la violenza e gli omicidi sono diventati all'ordine del giorno. La grandezza non sta nell'uccidere gli altri; anche un insetto è capace di farlo. La grandezza sta nel salvare vite.

Incarnazioni dell'amore!
Nessuno può sfuggire alla reazione, alla risonanza e alla riflessione. Potrete pensare di essere sfuggiti alla reazione oggi, ma essa è destinata ad arrivare domani o dopodomani. Siete destinati ad affrontare le conseguenze delle vostre azioni. Quindi, fate del bene e raccoglierete sicuramente buoni risultati. Non scoraggiatevi se non c'è una ricompensa immediata. Aspettate un po' di tempo e sarete certamente ricompensati.

Nessun uomo può sfuggire alle conseguenze delle proprie azioni. Tuttavia, mentre subite le cattive conseguenze, la preghiera solamente può alleviare in qualche misura la vostra sofferenza. Fate tale preghiera esprimendo e mostrando la vostra gratitudine a Dio.

— Discorso Divino del 16 Luglio 2000

Coloro che sono colmi d'amore vedranno amore in ogni dove. Coloro che sono pieni di odio vedranno nemici ovunque.

Baba

11 Maggio

I saggi e i veggenti di un tempo assai remoto dovettero affrontare grandi avversità e difficoltà prima di poter trasmettere grandi ideali al resto del mondo. Ecco perché i loro insegnamenti hanno lasciato un'impronta indelebile nel cuore dei Bharatiya.

Sia gli individui che la società possono raggiungere il progresso e la prosperità solo dopo aver affrontato molte prove e tribolazioni. L'uomo deve affrontare non solo le difficoltà, ma anche la mortificazione e la critica. Le anime nobili mai si cureranno delle difficoltà o delle critiche. Il benessere della società è il loro principale obiettivo nella vita.

Incarnazioni dell'amore!
Accogliete il dolore come accogliete la felicità. Otterrete l'equanimità mentale solamente quando tratterete allo stesso modo la felicità e il dolore. Nel corpo umano, la testa è considerata sacra, mentre i piedi no. Quando qualcuno viene a casa vostra, è possibile accogliere solo la testa e chiedere ai piedi di restare fuori? Quando accogliete la testa accogliete anche i piedi. Analogamente, quando si accoglie la felicità, si accoglie anche il dolore.

— Discorso Divino del 06 Maggio 2000

Il fine della vita umana non è né la felicità né il dolore. L'uomo può trovare la realizzazione nella vita solo se riesce a risalire all'origine della felicità e del dolore.

Baba

12 Maggio

Tutti voi siete scintille della Mia Divinità. Pertanto, condividete il vostro amore con i vostri simili, così come Io condivido il Mio Amore con tutti voi. Allora anche voi diverrete divini. Quando ognuno seguirà il sacro sentiero, indubbiamente il mondo raggiungerà la pace e la prosperità.

Incarnazioni dell'Amore!
Abbandonate l'ignoranza, accendete la lampada della saggezza dentro di voi e finalmente fondetevi con il divino. Questo è il Messaggio di Swami per voi oggi. Per mezzo del solo Amore potete annientare la mente e soltanto attraverso l'Amore potete guarire da qualsiasi malattia. Solo l'Amore può sradicare le cattive qualità in voi. Quindi, amate tutti. Amate hridaya - il cuore - non il corpo fisico. Amate la divinità insediata nel vostro cuore.

Il corpo, la mente, l'intelletto e i sensi sono meri strumenti, voi siete il padrone. Quindi, dominate la mente e siatene padroni. Non diventate mai schiavi della vostra mente. Contemplate il divino di giorno in giorno. Potete cantare qualsiasi Nome e contemplare qualsiasi Forma, ma comprendete la verità che Dio è uno e uno soltanto.

— Discorso Divino del 16 Luglio 2000

L'unico principio che dovete sostenere e sviluppare è quello dell'amore. Quando l'amore domina, non c'è spazio per l'odio.

Baba

13 Maggio

Il veleno è il cibo quotidiano dell'uomo odierno. Il suo occhio si delizia con il veleno; la sua bocca sputa veleno; le sue orecchie si agitano quando viene proclamato il veleno; i suoi piedi lo portano verso tane di veleno; la sua mente cogita piani per avvelenare altre menti!

Solo Dio può inghiottire il veleno e liberare il mondo dall'olocausto, come fece Shiva quando l'halahala (il terribile veleno emanato dalla zangolatura dell'Oceano Primordiale) minacciava di distruggere il mondo. Meditate su Shiva, il Dio la cui gola è blu in conseguenza del veleno che ha bevuto; il veleno allora sarà incapace di nuocervi.

Vi esorto a portare e offrire a Me tutto il veleno che è in voi; prendete da Me salute, felicità e il Paradiso stesso. Il Kalpavriksha (l'albero del Paradiso che esaudisce i desideri) nel cuore umano è soffocato dalla vegetazione selvaggia e dai cespugli di rovi. Rimuovete questo sottobosco soffocante e l'albero crescerà e darà frutti!

— Discorso Divino del 09 Marzo 1968

Mediante la preghiera e la contemplazione su Dio, dovreste controllare le qualità malvagie che sono in voi.

Baba

14 Maggio

Preservate i vostri genitori dalle preoccupazioni, mostrate loro la gratitudine che meritano, ricambiate l'Amore che liberamente riversano nei vostri cuori. Ricordate sempre che è facile fare quello che è piacevole, ma è difficile impegnarsi in quello che è benefico. Non tutto quello che è piacevole è fruttuoso.

Il successo arriva a coloro che abbandonano il sentiero disseminato di rose e impavidi affrontano i colpi di martello e i colpi di spada del sentiero irto di pericoli. In realtà, nessuna strada è cosparsa di petali di rosa. La vita è un campo di battaglia, un Dharma-shetra, in cui doveri e desideri sono sempre in conflitto.

Spegnete i fumi ardenti del desiderio, dell'odio e dell'ira che si alzano nei vostri cuori; è pura vigliaccheria cedere a questi nemici che vi trasformano in bestie. Quando arrivano gli ostacoli, affrontateli con coraggio. Essi vi temprano e vi rendono forti.

— Discorso Divino del 20 Febbraio 1965

L'avventura spirituale, il balzo spirituale dalle tenebre alla luce, richiede un coraggio straordinario, e la Grazia Divina è la ricompensa per tale coraggio.

Baba

15 Maggio

Accogliete anche coloro che vi criticano, poiché in tutti è presente la Divinità. Non inquinate la vostra mente covando sentimenti di ira, etc. Pregate Dio con amore. Tutte le anime nobili e le incarnazioni del passato hanno dovuto sopportare anche le critiche. Potreste chiedervi: perché dovrebbero sorgere tali critiche? Le critiche, infatti, aumentano la loro gloria.

Il piacere è un intervallo tra due dolori. L'ombra segue la luce. Non si dovrebbe essere spaventati dall'ombra. C'è luce anche nell'ombra. Luce e ombra non possono esistere separatamente. Esiste un principio di unità tra loro. Pertanto, non reagite a nessuna critica mossa contro Swami o a qualsiasi altro anziano. Basta ignorarla affermando di non avere nulla a che fare con essa. Se qualcuno vi sottolinea degli errori, certamente potrete correggerli. Ma se qualcuno muove false accuse contro di voi, voi non dovete preoccuparvi. Siate felici.

Se la critica viene formulata ad alta voce, va nel nulla. Se è fatta all'interno di sé stessi, va solo a sé stessi. Stando così le cose, perché dovreste essere turbati? Lasciate che chiunque dica quello che vuole; rimanete calmi. Considerate qualunque cosa accada come un bene per voi. Con tale equanimità continuate il vostro buon lavoro.

— Discorso Divino del 25 Dicembre 2000

Si diventa devoti nel vero senso del termine solamente quando si coltiva la pazienza e si vincono con l'amore i mali dell'ira, dell'odio e della gelosia.

Baba

16 Maggio

Al momento della nascita, l'uomo non possiede desideri. Ma mentre cresce, acquisisce molti desideri che conducono alla schiavitù. L'uomo dovrebbe colmare la sua mente con l'amore per Dio. Dovrebbe dimenticare tutte le sue preoccupazioni e contemplare Lui. Questo è possibile solamente attraverso la pratica.

Leggere, scrivere, camminare, parlare - tutto questo si apprende unicamente con la pratica. Allo stesso modo, anche nel percorso spirituale la pratica è essenziale. Iniziate a praticare l'amore. Questa è la corretta pratica spirituale. Condividete il vostro amore con un numero crescente di persone. Sperimenterete l'unità. Una volta iniziato a condividere il vostro amore con tutti, il mondo intero diventerà una sola famiglia. Dopo aver espanso il vostro amore in questo modo, controllate i vostri pensieri esterni e rivolgetevi verso l'interno. Allora, raggiungerete lo stato di Mente Illuminata, in cui non ci sono assolutamente né pensieri né azioni.

Anche il ferro si fonde grazie al potere della corrente elettrica. Analogamente, la dualità tra bene e male viene annichilita dalla Mente Illuminata. Nel linguaggio spirituale, questo è chiamato stato di 'samadhi', che significa 'sama+dhi' (equanimità). La Mente Illuminante unifica il bene e il male, e sviluppa lo spirito di unità. Cos'è che dovete fare per raggiungere questo stato? Servire tutti con amore. Considerate il servizio all'uomo come servizio a Dio.

— Discorso Divino del 20 Novembre 2000

Trasformate l'amore in servizio e il servizio in adorazione: questa è la più elevata Sadhana!

Baba

17 Maggio

A livello umano l'amore assume molte forme. La parola “amore” è impiegata nel linguaggio comune nell'ambito delle relazioni tra madre e figlio, marito e moglie, padrone e servo, precettore e allievo. Ma questo non è vero amore. Questo amore non può essere definito Prema (Amore). È solo Anuraga (attaccamento).

Prema può essere applicato solamente al totale amore verso il Divino. È assolutamente altruistico. Non proviene dal mondo né è caduto dal cielo. È Sahaja swaroopam (stato naturale). Oggi l'uomo ha dimenticato questo sacro e duraturo amore.

Non c'è nulla di uguale all'amore in questo mondo. Persino il nettare è insipido in confronto alla dolcezza dell'amore. Questo amore fa danzare in estasi il devoto e anche il Divino. Un tale amore non può trovare posto nel cuore delle persone egoiste. Esso risiederà unicamente nei cuori dei puri, degli altruisti e dei pii.

— Discorso Divino del 30 Maggio 1992

La portata del vostro amore determina la grandezza della vostra beatitudine.

Baba

18 Maggio

Se conoscete la strada e la meta, allora potete scoprire se state progredendo o meno; in caso contrario, come potete farlo? L'obiettivo è quello di allargare la vostra visione, la vostra compassione, il vostro amore nella misura in cui Dio ha diffuso il Suo Amore, la Sua Compassione e la Sua Grazia. Pertanto, siate sempre vigili affinché vi sforziate di accogliere in misura crescente Dio in voi.

Il sangue deve circolare dalla testa ai piedi; l'amore deve circolare dall'alto verso il basso; solo in questo modo si può garantire la salute e la felicità all'individuo e alla comunità. Questo è il mondo di Dio; tutti gli esseri sono Suoi. Egli li ama tutti, come la Luna diffonde frescura su tutti.

Non attaccatevi alle cose e alle ricerche mondane. Siate nel mondo, ma non permettete che il mondo sia in voi. Lavorate in modo disinteressato, accontentandovi di fare il vostro dovere al meglio delle vostre capacità. Non abbiate desideri da anteporre a Dio, poiché qualunque cosa Egli faccia di voi, comunque vi tratti, è il dono che Egli preferisce darvi!

— Discorso Divino del 05 Marzo 1968

Ottenere la pace interiore, la gioia interiore; questo può essere fatto solo quando si agisce senza mirare al guadagno.

Baba

19 Maggio

Immediatamente dopo la nascita, come neonato, si aggrappa al seno della madre e lo considera un paradiso. Crescendo, egli si interessa all'istruzione e dimentica la madre. Durante la giovinezza, sperimenta questo amore negli sport e nei giochi, negli studi e nelle attività ricreative. Terminata l'istruzione entra nella vita familiare e si immerge nei piaceri sensuali. Più tardi è interessato a guadagnare ricchezza e perde interesse per la moglie e i figli. In seguito, perde interesse anche per la ricchezza e orienta i suoi pensieri verso Dio. In questo modo l'uomo mostra il suo amore per i diversi oggetti nelle diverse fasi della sua vita.

L'amore non è qualcosa che entra nella vostra vita a metà strada. È il Principio Atmico che è sempre con voi in ogni momento. Non dovete permettere che questo amore cambi di momento in momento. Dovete trasmutare tutti i vostri pensieri in espressioni d'amore.

Considerare qualsiasi azione che compite come un'offerta a Dio è la migliore forma di sadhana. Qualunque azione buona o spirituale possiate compiere, se non è soffusa d'amore non ha alcun valore.

— Discorso Divino del 30 Maggio 1992

Non è l'Amore ad essere contenuto nell'universo, è l'universo ad essere contenuto nell'Amore.

Baba

20 Maggio

Se si getta un sassolino in un pozzo, si creeranno delle increspature che si propagano sino al bordo del pozzo. Allo stesso modo, se si getta un sassolino chiamato buon pensiero nel pozzo chiamato cuore, le increspature generate viaggiano in tutto il corpo.

Quando l'increspatura raggiunge gli occhi, stimola la visione pura. Quando l'increspatura raggiunge le orecchie, le sintonizza sui suoni sacri. Quando l'increspatura raggiunge le mani, le spinge a compiere buone azioni. In questo modo, quando le increspature si diffondono in tutto il corpo, si crea una sinfonia di sacra attività tutt'intorno. Pertanto, i pensieri buoni e nobili sono fondamentali per la sacra attività.

Questi sono i grandi Insegnamenti del Buddha. Qual è la vostra risposta ad essi?
Senza dubbio tutti voi leggete i libri che contengono gli Insegnamenti del Buddha. Tuttavia, nel momento in cui il libro viene riposto, tutti gli Insegnamenti vengono dimenticati. Ricordate, solo quando il legno di sandalo viene continuamente macinato si può sperimentarne la fragranza. Solo quando la canna da zucchero viene masticata bene si può sperimentare la dolcezza in piena misura. Allo stesso modo, solo una pratica continua e costante degli Insegnamenti sacri conduce alla beatitudine!

— Discorso Divino del 21 Maggio 2000

Se dominano i cattivi pensieri, il corpo indulgerà in cattive azioni; se prevalgono i buoni pensieri, il corpo compirà buone azioni.

Baba

21 Maggio

Solo l'uomo ha la possibilità di liberarsi dalla ruota della nascita e della morte mediante i mezzi più piacevoli del servire Dio. A causa dell'ignoranza o - peggio ancora, della perversione - si lascia sfuggire l'opportunità dalle sue mani e soffre di tristezza, dolore, paura e angoscia.

Sfuggendo alle grinfie del fascino esercitato dagli oggetti materiali e dai piaceri fisici, l'uomo può riuscire nei suoi sforzi di liberarsi. Ha viaggiato abbastanza a lungo sulla strada sbagliata; è giunto ora il momento di tornare indietro e di procedere con costanza verso la meta. L'amore che ha coltivato per gli uomini e le cose deve essere sublimato in pura e divina adorazione. Allora, esso si trasmuta in Amore per Dio.

Convincetevi che il Signore è in voi, come Auriga che tiene le redini dei cinque cavalli (sensi), dandovi costanti consigli, come fece quando Arjuna Lo pregò, per condurvi e guidarvi. A quel punto, diventa facile convincersi che lo stesso Auriga conduce e guida anche tutti gli altri uomini ed esseri. Una volta stabilizzati in questa fede si diventa liberi dall'odio e dalla malizia, dall'avidità e dall'invidia, dall'ira e dall'attaccamento. Pregate il Signore di rafforzare questa convinzione e questa fede.

— Discorso Divino del 31 Luglio 1967

Cercate il Signore nel vostro cuore, vedeteLo in tutti e aggrappatevi a Lui per sempre!

Baba

22 Maggio

Il primo passo per l'espansione dell'amore è il focolare domestico, luogo in cui dovete riverire e soddisfare i genitori che vi hanno dato la possibilità di vivere ed imparare. Se li maltrattate o infliggete dispiaceri alle loro menti, come potrete mai rallegrare gli altri con il servizio e la comprensione?

L'espansione è la chiave dell'educazione. Si sa che quando un palloncino viene gonfiato e scoppia, l'aria al suo interno si fonde con quella vasta e illimitata immensità esterna. Anche il vostro amore deve ricolmare la vostra casa e la vostra comunità e, infine, superare anche questi legami e diventare mondiale. Una goccia d'acqua tenuta sul palmo della mano evapora presto: è troppo sola. Ma immersa nel mare sopravvive come parte del mare. Essa assume il nome, il sapore, la maestosità e la potenza del mare!

Coltivate l'Amore; seminate i semi dell'amore in tutti i cuori. Fate piovere Amore sulle sabbie del deserto, lasciate che i verdi germogli, gli incantevoli fiori, i succulenti frutti e il dolce raccolto del nettare siano conseguiti dall'umanità. Questo è il Mio Desiderio, la Mia Missione, il Mio Voto.

— Discorso Divino del 23 Luglio 1975

Dovete seminare amore, far crescere amore e distruggere le erbacce della paura e dell'odio che si sono diffuse nel mondo. Rendete il mondo una casa felice dell'Amore.

Baba

23 Maggio

Incarnazioni dell'amore!
Non è sufficiente essere felici limitatamente durante il Buddha Poornima. Si deve essere in grado di sperimentare la beatitudine in continuazione, e lo si può fare seguendo gli Insegnamenti del Buddha.

Attualmente, le persone sono grandi eroi nel fare discorsi di piazza, ma zero quando si tratta di praticarli. È molto più importante tradurre gli Insegnamenti del Buddha in pratica che fare discorsi eloquenti. Questo è il modo appropriato per godere della felicità. Questo è anche il modo giusto di mostrare rispetto e riverenza al Buddha. Gli Insegnamenti del Buddha sono elevati, sublimi e sacri. Il Suo Insegnamento più rilevante è: Ahimsa paramo dharmah - L' Ahimsa, o nonviolenza, è il dharma più elevato di tutti. Il Buddha lo dichiarò con grande enfasi e forza.

Il Buddha consigliò anche di rendere sacro il proprio sguardo. Egli affermò: “La visione sacra è un imperativo per condurre una vita pura". Dovreste coltivare samyak drishti - l'abitudine di guardare solo le cose buone e samyak sravanam - l'abitudine di ascoltare solo le cose buone. Per il Buddha qualsiasi cosa deve essere pura e sacra.

— Discorso Divino del 21 Maggio 2000

La festività del Buddha Poornima è celebrata per ricordarci che Prema (Amore) è la via per il Poornam (totalità).

Baba

24 Maggio

Dovete coltivare l'amore verso tutti, a prescindere dal carattere e dalle capacità che possono possedere. Sebbene lo stesso sangue scorra in tutto il corpo, l'occhio non può annusare, l'orecchio non può degustare e il naso vedere.

Non date eccessivo rilievo alle distinzioni e non litigate. Enfatizzate la fratellanza di base e praticate l'amore. Come lo zucchero sciolto nella tazza d'acqua è invisibile, ma palese alla lingua in ogni goccia, così il Divino è invisibile ma immanente, sperimentabile da ogni individuo, sia che si trovi alla base sia o in cima.

Fate il Namasmarana (ricordo ripetuto del Signore); assaporate la dolcezza presente nel cuore di ognuno e dimorate nella Sua Gloria e Compassione che questi Nomi richiamano. Allora, vi sarà più facile visualizzarLo in tutti, amarLo in tutti e adorarLo in tutti.

— Discorso Divino del 31 Luglio 1967

Servite l'uomo finché non vedete Dio in tutti gli uomini; allora quello che fate sarà riconosciuto come Adorazione.

Baba

25 Maggio

L'educazione deve occuparsi del corpo, della mente e dello spirito, in aggiunta all'intelligenza. Essa non può essere confinata entro le quattro mura di un edificio. L'Universo è un'università per chiunque sia interessato ad osservare ed imparare.

La consapevolezza è vita; quindi, il contadino, il falegname, il fabbro, lo scultore, il commerciante, hanno tutti bisogno di essere consapevoli dei loro doveri e delle loro responsabilità, delle loro capacità e dei loro parametri, che l'educazione deve promuovere e fissare. L'educazione non è un affare da topi di biblioteca; il processo deve includere lo studio e l'apprezzamento di tutti i mestieri, le professioni e le corporazioni. Deve incoraggiare l'accettazione del bene e il rifiuto del male.

L'educazione spirituale non è una disciplina distinta e separata, è parte integrante di tutti i tipi e livelli di istruzione. In effetti è il fondamento stesso su cui si può costruire un edificio duraturo. L'educazione laica e quella spirituale sono come due metà nei semi di legumi; il germe che germoglia si trova nel mezzo; è alimentato da entrambe.

— Discorso Divino del 25 Luglio 1975

L'educazione non va meramente intesa come qualcosa per riempire di informazioni il cervello. Essa deve trasformare il cuore e renderlo puro.

Baba

26 Maggio

Il puro amore è come una strada ben asfaltata, a senso unico e priva di dissuasori di velocità. Si può percorrerla verso Dio alla velocità che si desidera. Anche i fiumi evidenziano questo principio. Tutti scendono veloci dalle montagne. Scorrono veloci e rapidi verso qualche luogo. Dove? All'oceano. Nel loro percorso superano massi e rocce, evitando abilmente gli ostacoli che incontrano. Non si fermano mai, anzi continuano a scorrere verso la meta.

La vita deve essere un fiume che scorre verso l'oceano chiamato Dio. Il flusso non deve mai fermarsi o esitare. Superando tutti gli ostacoli dovete continuare a correre verso Dio. Questa deve essere la caratteristica del vostro cammino spirituale.

Siate volitivi, risoluti, determinati e sinceri. Non si dovrebbe lasciare spazio a nessuna forma di debolezza. Se la vostra vista, il vostro udito, i vostri pensieri, i vostri sentimenti e le vostre azioni sono buoni, non potrete che sperimentare la beatitudine.

— Discorso Divino del 21 Maggio 2000

Ogni intralcio è un passo che vi conduce all'Anandha, la quale non potrà mai essere distrutta o sottratta.

Baba

27 Maggio

È possibile che questa sconfinata creazione sia stata portata all'esistenza dall'uomo, se non ci fosse stato il Principio Divino alla sua origine? ad esempio, il fuoco è latente nei rami di un albero e nell'albero stesso. Se si sfregano i rami l'uno contro l'altro, questi possono generare un fuoco che potrebbe bruciare l'albero, i rami, etc. Qual è il potere che ha intriso i rami di fuoco latente e ha garantito che non si distruggessero rilasciando quel fuoco? L'uomo è responsabile di questo?

Prendiamo di nuovo l'esempio del processo attraverso il quale il cibo che assumiamo viene convertito in sangue. È forse l'invenzione dell'uomo? È il Potere Immanente e Omnnipervadente del Divino che si rivela in molti modi. Vediamo fiori di ogni tipo. Gli uomini possono creare fiori di plastica dello stesso tipo. Ma qualcuno può impregnare i fiori di plastica con la fragranza nativa dei fiori naturali? Questo è possibile solo per il Divino!

C'è acqua dolce all'interno della tenera noce di cocco. Chi ha versato l'acqua dentro la noce di cocco? È stato il lavoro di qualche uomo? No. Solo il Divino può farlo! Esempi come questi dovrebbero servire a confermare la vostra fede nel Divino!

— Discorso Divino del 20 Maggio 1984

Gli occhi da soli non hanno il potere di vedere, le orecchie non hanno di proprio il potere di udire e la lingua non ha il potere di parlare. È il potere divino che li fa funzionare.

Baba

28 Maggio

Incuranti di quello che dicono o fanno gli altri, abbiate una fede incrollabile in Dio. Solo i buoni affrontano gli ostacoli sul loro cammino. Qualunque cosa accada è per il vostro bene. Quando uno studente non supera un esame non rinuncia allo sforzo. Lavora duramente per superarlo con successo la volta successiva. Similmente, non ci si deve mai arrendere di fronte alle avversità della vita.

Il piacere è un intervallo tra due dolori. Vyasa affermò: 'Na Sukhath Labhyathe Sukham - la felicità non può essere conquistata dalla felicità'. La felicità deriva solamente dal superamento delle difficoltà. Essa non ha valore in assenza di difficoltà, proprio come la luce non ha valore in assenza di oscurità. Le difficoltà sono parte integrante dell'esistenza umana. Pertanto, affrontale con serenità.

Una volta Kunti pregò Krishna di concederle delle difficoltà nella vita in modo che potesse ricordarsi sempre di Lui. Ella disse: “Krishna, quando mio marito, il re Pandu, era vivo, difficilmente Ti ricordavo, perché ero immersa nei piaceri e nelle comodità. Dopo la sua morte, siamo stati sottoposti a innumerevoli sofferenze, a causa delle quali Ti ricordavamo sempre. Ora realizzo il valore delle difficoltà. Esse mi aiutano a ricordarmi sempre di Te. Sono pronta ad affrontare qualsiasi difficoltà, ma ti prego, fai in modo che il mio amore per Te non diminuisca mai”.

— Discorso Divino del 14 Gennaio 2000

Invocate il Signore con angoscia, Egli vi risponderà immediatamente!

Baba

29 Maggio

Ogni atto deve essere considerato come offerta al Divino. Può risultare non facile sviluppare un tale atteggiamento. Tuttavia, se lo sforzo è compiuto con sincerità, tale atteggiamento può essere conseguito. Questo non implica l'abbandono del focolare domestico, la casa, o la rinuncia alle proprie ricchezze e posizione.

Quello che vi chiedo è di dedicare al servizio mezz'ora in una giornata di ventiquattro ore. Questo va oltre alle vostre capacità? Se potete servire il governo o qualcuno per otto ore al giorno a fronte del denaro che da loro guadagnate, sperimentando nel frattempo molte prove e difficoltà, non potete dedicare un po' di tempo per ottenere la Grazia di Dio, il cui beneficio è incommensurabile? Quello che guadagnate mediante la Grazia di Dio vi conferirà benefici duraturi più grandi della ricchezza che guadagnate.

La Grazia di Dio è come un'assicurazione. Vi aiuterà nel momento del bisogno senza limitazione alcuna. La ricchezza materiale conferisce bhoga (godimento) che porta a roga (malattia). Il servizio disinteressato è lo Yoga con cui ci si assicura la Grazia Divina!

— Discorso Divino del 20 Maggio 1984

Se pregate il Signore puro e immacolato, ricolmi di sentimenti e pensieri cattivi, come potete aspettarvi la Sua Grazia?

Baba

30 Maggio

Devozione non significa celebrare la puja o intraprendere rituali. Devozione significa amore costante per Dio. Significa anche obbedienza assoluta e sottomissione alla volontà di Dio.

Lakshmana seguì Rama nella foresta perché lo considerava il suo stesso respiro vitale. Raggiunto il monte Chitrakoota, Rama incaricò Lakshmana di costruire una capanna. Quando Lakshmana Gli chiese di indicargli il luogo, Rama rispose: “Costruiscila in un luogo a tua scelta”. Sentendo questo Lakshmana fu sopraffatto dal dolore. Domandò: “Che peccato ho commesso per sentire parole così dure da parte Tua? Non mi sono forse arreso alla Tua volontà? Ho forse preferenze e avversioni mie?”. Vedendo la sofferenza di Lakshmana, Sita osservò: “Lakshmana, perché sei così agitato? Rama non ti ha né picchiato né ammonito”. Lakshmana rispose: “Madre, sarei stato felice se mi avesse picchiato o rimproverato, ma non posso sopportare di sentire che le mie preferenze e avversioni siano distinte dalle Sue. Non c'è dolore più grande che sentire queste parole dal Signore Rama”.

Questo episodio rivela l'intensità della devozione e la resa totale di Lakshmana. La resa implica che la volontà individuale diventi una cosa sola con la Volontà Divina. Obbedire incondizionatamente al comando Divino senza porre domande. Questo è il segno della vera devozione.

— Discorso Divino del 14 Gennaio 2000

Non è segno di vera bhakti (devozione) aspettarsi che la vita sia una catena ininterrotta di felicità e comodità.

Baba

31 Maggio

Il presente è il risultato del passato, nonché il seme per il futuro. Se si fa buon uso del presente, ci si può assicurare un futuro migliore! Se si abusa del presente, il futuro sarà peggiore. Pertanto, tutti coloro che fanno parte dell'Organizzazione Sri Sathya Sai Seva dovrebbero dedicarsi in attività utili e conseguire la realizzazione nel servizio che rendono.

Oggi ogni villaggio è esposto a molte malattie. Non è necessario incolpare nessuno per questa situazione. Dobbiamo preoccuparci solo delle risorse umane e materiali a nostra disposizione e utilizzarle con devozione per svolgere servizi di assistenza. Occorre assolvere questo compito con fede. Le persone mostrano devozione e serietà in presenza di Swami, ma agiscono in maniera contraria quando sono lontane da Swami! Questo non è un segno di vera Bhakti.

Devozione significa amore sincero per Bhagawan. Tale amore può ammansire anche gli animali selvatici. Solo quando i vostri cuori saranno pieni di questo amore potrete dire di essere dei devoti! Dovete manifestare questo amore a chiunque incontriate o parliate, nonché in ogni vostra azione!

— Discorso Divino del 20 Maggio 1984

Dovete amare Dio. Ma non rimanete amanti, diventate l'Amore stesso. Un amante ama pochi, se diventate Amore, potete amare l'intero Universo.

Baba