1 Agosto
Una volta il saggio Narada apparve dinanzi al Signore Vishnu e disse: “Oh Signore! Io mi muovo nei tre mondi e conosco il passato, il presente e il futuro. Se volessi trasmetterTi qualche informazione speciale, a quale indirizzo dovrei inviarla? Non voglio il Tuo indirizzo temporaneo. Qual è il Tuo indirizzo permanente?”. Vishnu rispose: “Narada! Prendi nota del Mio indirizzo permanente: Mad-bhaktah yatra gayanti, tatra tishtami, Narada - Ovunque i Miei devoti cantino le Mie Glorie, Io Mi stabilisco lì”.
Le persone attribuiscono al Signore diverse dimore: Vaikunta, Kailasa, Badrinath, Kedarnath e così via. Tutti questi sono solo indirizzi “per conoscenza”. L'indirizzo diretto è solo il cuore del devoto. Come afferma la Gita: “Il Signore risiede nella regione del cuore di tutti gli esseri”.
Poiché il Signore è onnipresente, è ugualmente presente nel cuore di ognuno. Per questo motivo il Signore è descritto come Atma-Rama - Colui che delizia l'Atma (il cuore) con la Sua presenza!
— Discorso Divino del 14 Aprile 1989
Dio è Ganalola e Ganapriya (Colui che è attratto dal canto). Poesie e preghiere non attraggono Dio quanto il canto intonato con devozione.
Baba
2 Agosto
Dovreste pregare il Signore affinché vi dia la forza di sopportare tutti i problemi e di affrontare tutte le difficoltà. Se avete anche solo un atomo della Grazia del Signore, una montagna di problemi può essere superata.
Chaitanya dichiarò: "Se una frazione del tempo trascorso preoccupandosi delle ricchezze, del sostentamento, della moglie, dei figli, degli amici e degli affari fosse dedicato alla contemplazione dei Piedi del Divino, si potrebbero affrontare i messaggeri della morte senza timore e attraversare l'oceano del samsara!"
Non è necessario dedicare molte ore alla preghiera. È sufficiente se si pensa a Dio con tutto il cuore e si offre se stessi a Lui anche per solo pochi istanti. Un solo fiammifero, quando viene acceso, può dissipare l'oscurità di una stanza rimasta chiusa per anni. Montagne di cotone possono essere bruciate da una sola scintilla. Analogamente, il canto del Nome di Rama fatto con tutto il cuore anche una sola volta, può distruggere montagne di peccati. Però, non deve essere fatto in modo meccanico, come il disco che suona in un grammofono. Deve scaturire dal profondo del cuore.
— Discorso Divino del 14 Aprile 1989
Anche se un solo piccolo raggio della Grazia del Signore cade su di voi, tutti i vostri peccati saranno bruciati.
Baba
3 Agosto
Esattamente come un termometro indica il calore del corpo, il vostro modo di parlare, la condotta e il comportamento indicano il vostro equipaggiamento mentale e le vostre attitudini, e rivelano quanto è alta la febbre della mondanità che vi affligge. Questi devono essere puri, non contaminati da emozioni passionali come l'odio o l'orgoglio.
Parlate con serenità promuovendo la pace negli altri. A cosa servono il japa e la dhyana se il vostro modo di parlare e la vostra condotta non sono nemmeno umani? Come potete sperare di avvicinarvi al Divino mentre strisciate nella fanghiglia del bestiale? Decidete oggi stesso di ripulire la mente dalle impurità, affinché possiate assorbire l'ispirazione che essa è destinata a trasmettere. L'aspirante alla pace mentale deve anche ridurre il bagaglio di cui deve occuparsi; quanto maggiore è il bagaglio, tanto maggiore sarà la preoccupazione. Possessi oggettivi e desideri soggettivi sono entrambi un ostacolo nella corsa verso la realizzazione.
Una casa ingombra di masserizie sarà buia, polverosa e priva di libera circolazione d'aria fresca; sarà soffocante e asfissiante. Anche il corpo umano è una casa; non permettete che sia ingombrato dalle curiosità, dai gingilli, dalla spazzatura e dagli arredi superflui. Lasciate che la brezza della santità vi passi liberamente; non permettete alle tenebre della cieca ignoranza di profanarlo.
— Discorso Divino del 12 Ottobre 1969
La vita è un ponte sul mare del cambiamento; attraversalo, ma non costruirci sopra una casa.
Baba
4 Agosto
Come tutti I fiumi si affrettano verso il mare, lasciate che tutte le vostre immaginazioni si dirigano verso Dio. Lo Spettacolo è Suo; il ruolo è un Suo dono; le battute sono scritte da Lui; Egli decide l'abito e la decorazione, il gesto e il tono, l'entrata e l'uscita.
Dovete recitare bene la vostra parte e ricevere la Sua approvazione quando il sipario cala. Guadagnatevi grazie alla vostra efficienza ed entusiasmo il diritto di interpretare ruoli sempre più alti - questo è il significato e lo scopo della vita. Non attaccatevi eccessivamente al mondo, né siate troppo coinvolti nei suoi grovigli. Mantenete le vostre emozioni sempre sotto controllo.
Le onde agitano solo gli strati superiori del mare; in basso è calmo. Così anche quando vi immergete nelle vostre profondità, dovete essere liberi dall'agitazione delle onde. Sappiate che la maggior parte delle cose non ha un valore duraturo e possono quindi essere messe in disparte; tenetevi saldi soltanto alla sostanza solida. Usate il vostro discernimento per scoprire quali cose sono inutili e quali sono tesori!
— Discorso Divino del 12 Ottobre 1969
Dio è il regista e tutti gli uomini sono semplici attori. Siate bravi interpreti dello spettacolo di Dio.
Baba
5 Agosto
Potremmo chiederci: come può un uomo immerso nella conoscenza relativa diventare consapevole dell'Atma? Ma non c'è ragione di disperarsi o condannarsi come persone cattive e insignificanti. Infatti, quando i piccoli uomini prendono grandi decisioni, si guadagnano l'incoraggiamento dei grandi. Quando il piccolo scoiattolo decise di partecipare alla costruzione del passaggio sul mare, non ricevette forse le benedizioni del Signore Rama? Lo scoiattolo sapeva che il suo aiuto sarebbe essere solo infinitesimale, ma il sentimento di dedizione che lo spinse conquistò la Grazia di Dio.
Gli uomini, tuttavia, non sublimano i piccoli sforzi spirituali mediante uno scopo elevato. Si dedicano al bhajan, all'adorazione e alla meditazione, ma questi sono esercizi fisici! La mente non li eleva alla sincerità. La mente non si riversa e non vibra in essi. Cos', rimangono al livello umano. Non salgano al livello del Divino.
"Può un lago essere riempito da un leggero spruzzo di pioggia? Può la sete essere alleviata con la saliva? Può il ventre essere pieno trattenendo il respiro? Possono delle ceneri ardenti essere ottenute bruciando fili d'erba?", chiede un poeta. I tronchi devono essere bruciati se c'è bisogno di carbone; soltanto gli acquazzoni possono riempire un lago sino all'orlo; solo un bicchiere d'acqua fresca può curare la sete di una persona, niente di meno! Il cuore deve essere offerto per intero. La devozione deve riempire il cuore e farlo straripare.
— Discorso Divino del 08 Gennaio 1983
Le pietre preziose vanno cercate nelle profondità del sottosuolo, non fluttuano a mezz'aria. Cercate Dio nel profondo di voi stessi, non nell'ingannevole e caleidoscopica Natura.
Baba
6 Agosto
Ci sono alcuni individui che sono attratti da vari sistemi e metodi come lo Hathayoga, il Kriyayoga o il Rajayoga, che sostengono di aiutare le persone a realizzare il sé. Ma devo dirvi che nessuno di questi può farvi realizzare Dio. Lo dico con grande enfasi. Solo il Premayoga, la disciplina dell'amore, può condurvi a Dio. Altri yoga possono calmare temporaneamente le agitazioni della mente, migliorare la salute e prolungare la vita di qualche anno in più, ma questo è tutto quello che possono fare!
Quale beneficio sperate di conseguire con quel corpo negli anni in più? Se l'amore è assente, il corpo pesa come un grosso fardello; se l'amore è coltivato, allora il corpo può essere usato per servire gli altri, senza riguardo per gli interessi del corpo! Il corpo dovrebbe essere custodito e sostenuto per il servizio che si può svolgere agli altri, o - mentre si è in esso - per realizzare l'Atma.
Ci sono alcuni che seguono un rigoroso programma di japam, dhyanam, etc. Certamente, questa è una buona pratica, tuttavia non attenetevi a questo programma anche quando ricevete una chiamata per aiutare una persona il cui bisogno di assistenza è grande e urgente. Se abbandonate la vostra meditazione per servirla, trarrete più beneficio dal servizio di quanto potreste ottenerne dalla meditazione!
— Discorso Divino del 22 Novembre 1970
Il compimento della vita dell'uomo sulla terra consiste nel colmarsi dell'Amore di Dio e nel trasformare quell'amore in atti di servizio.
Baba
7 Agosto
La mente soffre di un falso senso dei valori e tenta di scartare quello che è benefico. Il bambino deve essere educato ad apprezzare i cibi duri e masticabili, che inizialmente non gradisce. Allo stesso modo, la mente deve essere addestrata a contemplare la maestosa vastità, illimitata e imponente che sta alla base del tempo, dello spazio e della causalità.
Prima deve sviluppare il gusto per il Dio Personale e successivamente per l'Impersonale, privo di nome e forma. Tutti i Nomi e le Forme attribuiti al Dio Impersonale sono frutto dalla mente. Bhajan, dhyan, Namasmarana, Nagarasankeertan, sono tutti passi inerenti a questa educazione. La beatitudine che si ottiene con la fusione nel Divino è il compimento finale.
Una persona malata, finché è malata, deve ingerire da sola lo sciroppo per la tosse, per quanto amara possa essere la medicina! Una persona, malata di ignoranza e quindi affetta da egoismo e malcontento, deve prendere la medicina del japa-dhyana (ripetizione del nome e meditazione). La malattia dell'eccessivo attaccamento agli oggetti mondani può essere curata solo con il farmaco dell'attaccamento a Dio, coltivato per mezzo di japa e dhyana.
— Discorso Divino del 22 Novembre 1970
Dio vi servirà, vi salverà e sarà sempre al vostro fianco - solo che dovete coltivare il vostro carattere e lucidare il vostro interiore in modo che Egli possa riflettersi in esso.
Baba
8 Agosto
Ognuna delle sette religiose elaborò i propri rituali e modalità di culto, le proprie priorità nel conseguimento spirituale e il proprio corpo di dottrine riguardante l'individuo, il mondo oggettivo e Dio. Lo scopo di questi codici e modalità era, in tutti i casi, quello di purificare la mente e insistere sulla pratica delle alte virtù morali.
Tuttavia, questo aspetto fu presto ignorato e l'importanza venne data alla conformità superficiale e alla purezza esteriore. Il desiderio di affermazione personale e di potere rese ogni setta, fede e religione, rigida e arida. Oggi c'è una grande necessità di riscoprire la sorgente interiore di tutte le fedi, la fonte che fertilizza i riti e le cerimonie esteriori. Un piccolo silenzioso studio rivelerà che vi è una corrente sotterranea di entusiasmo morale e avventura spirituale.
Il termine usato generalmente per indicare la religione è matha; il vocabolo per indicare la mente è mathi. Mettendo insieme le due parole, si può concludere che matha è principalmente impegnata, o dovrebbe esserlo, a raddrizzare e rafforzare mathi.
— Discorso Divino del 01 Ottobre 1976
Non dovreste disprezzare nessuna religione, poiché ognuna di esse è un percorso verso Dio.
Baba
9 Agosto
La tendenza di comparare sé stessi con gli altri è profondamente sbagliata. Non esistono due cose o due uomini identici. Persino i gemelli identici crescono in modi di vita distinti.
Nessuna delle milioni di foglie sugli alberi è esattamente uguale ad un'altra. I botanici sono consapevoli di questa caratteristica. Ci sono miliardi di esseri umani sulla terra, ma qual è la fucina che ha dato a ciascuno un'impronta unica? Questa È la Gloria di Dio!
Milioni di scatole vengono prodotte da un'azienda; tutte sono identiche, tutte possono essere chiuse e aperte con lo stesso mazzo di chiavi. L'uomo è creato da Dio, ciascuno con la sua distinta natura, qualità, potenzialità e destino. Come può allora qualcuno a compararsi con un altro ed esultare o disperarsi? Diciamo che lui è alto e ci sentiamo scoraggiati perché siamo bassi. Siamo orgogliosi di essere migliori degli altri. Tutto questo è molto sciocco, se ci riflettiamo!
— Discorso Divino del 08 Gennaio 1983
Nessuno è superiore o inferiore. Siamo tutti parenti attraverso Dio, dal Quale proveniamo.
Baba
10 Agosto
Rinunciate a quello che deve essere scartato, conoscete quello che deve essere raggiunto, allora la beatitudine diventerà la vostra natura imperturbabile! Abbandonate l'idea che il mondo sia reale; scoprite la realtà del Sé e raggiungete la Sorgente, Brahman!
Questo è il significato della Preghiera Upanishadica che recitate ogni giorno all'Istituto prima dell'inizio delle lezioni:
Asato ma Sat gamaya - Conducimi dall'irreale al reale;
Tamaso ma Jyotir gamaya - Guidami dall'oscurità alla luce;
Mrityor ma Amrutam gamaya - Conducimi dalla morte all'immortalità".
Questa preghiera chiede di essere condotti dal mondo terreno, che è in costante costruzione e ricostruzione, risolto e dissolto, verso il Divino, il cui Essere non è sottoposto ad alcun cambiamento!
L'oscurità simboleggia l'ignoranza che induce all'identificazione con il complesso corpo-sensi-mente-ragione. La luce rivela il nucleo divino, sopra il quale tutto il resto è sovrapposto dalla nebbia di una visione imperfetta. La morte riguarda solamente il complesso corpo-mente. Quando siamo condotti verso la luce, diventiamo consapevoli di essere l'Atma eterno, e quindi diventiamo immortali.
— Discorso Divino del 08 Gennaio 1983
Quando le tenebre dell'ignoranza causata da Ahamkara (ego) vengono dissipate dalla luce della conoscenza divina, si sperimenta lo splendore del Divino.
Baba
11 Agosto
Come potete essere contenti vivendo in questo mondo illusorio, raccogliendo e appoggiandovi ad una conoscenza illusoria? Realizzate l'Essere che sta oltre tutte le illusioni, che è il Creatore di questa illusione, che si rivela in essa e attraverso essa. La conoscenza mondana appartiene al temporaneo, al particolare, al finito, all'individuale; come può rivelare l'Eterno, l'Universale, l'Infinito, l'Assoluto?
I Veda offrono la risposta. Ci invitano ad analizzare la nostra esperienza onirica. I sogni sono irreali, sono illusori. Eppure, finché stiamo sognando, l'esperienza è reale e concreta. Spesso nei sogni, come risultato dell'esperienza illusoria stessa, la consapevolezza è creata attraverso la paura, l'orrore, il dolore o l'eccitazione, in modo tale che la persona che sogna si sveglia e il sogno distrutto.
Cosa ha causato il risveglio? Il sogno stesso ha contribuito alla sua distruzione. Così anche in questo "sogno da svegli" - nel mondo illusorio in cui ogni esperienza da svegli è ritenuta vera e valida - qualche esperienza, o il ruggito dei Veda nei Mahavakya (assiomi divini che risuonano nei Testi Sacri), risveglia l'uomo alla consapevolezza superiore.
— Discorso Divino del 22 Novembre 1970
La natura intrinseca del fuoco è "bruciare"; quella dell'acqua è "bagnare"; quella della pietra "essere pesante". La natura dell'uomo consiste nel desiderio di "conoscere".
Baba
12 Agosto
Tutte le religioni sono unanimi nel considerare il cuore come la sede del Divino. Le Scritture indù hanno dichiarato che il cuore è il tempio di Dio. Le sacre Upanishad si riferiscono al cuore come ad una grotta in cui dimora il Divino. Nella Bibbia si afferma che l'uomo con un cuore puro può vedere Dio. I musulmani considerano il cuore come situato tra le due dita di Dio. Il Guru dei Sikh, Nanak, dichiarò che solo un uomo con un cuore puro può essere considerato un vero Sikh. In questo modo, le varie fedi hanno affermato che il cuore è la dimora di Dio.
Molte grandi anime hanno sperimentato il cuore come un loto. Sebbene radicato nel fango e cresciuto nell'acqua torbide, il loto risplende di purezza. Quando il loto apre i suoi petali e guarda in alto, sembra dire: "Oh Signore, ti prego, vieni a dimorare in me". Nonostante sia nato nel fango, non vi sguazza. Circondato da acqua inquinata, non ne è contaminato.
Questo è il grande insegnamento che il loto trasmette all'uomo: "Anche se vivete in un mondo corrotto e siete nati nella melma di una società ingiusta, dovete rivolgere la vostra mente verso Dio e trasformare il vostro cuore in un santuario per Dio".
— Discorso Divino del 14 Luglio 1984
Prema (puro Amore) non è legato alla mente, bensì sgorga dal cuore. È per questo che la Divinità può essere realizzata solamente attraverso il cuore.
Baba
13 Agosto
Amate di più, parlate di meno, servite con maggiore impegno gli altri? Questi sono i parametri del successo di Dhyana (meditazione). Il vostro progresso deve essere convalidato dal vostro carattere e comportamento.
Dhyana deve trasmutare il vostro atteggiamento verso le persone e le cose, altrimenti è una messinscena. Persino un masso, per effetto dell'azione del sole e della pioggia, del caldo e del freddo, si frantumerà diventando fango e cibo per un albero. Anche il cuore più duro può essere ammorbidito in modo che il Divino possa germogliare al suo interno.
Venite a Prasanthi Nilayam come le automobile vanno in un'officina. Dovete uscire con una nuova vernice, con tutti i bulloni e i dadi allentati rimpiazzati, con il motore ripulito e revisionato, con ogni parte linda e pinta [elegante e curata, ndt], bella, senza problemi, in perfetto assetto, pronta a lanciarsi nel viaggio che vi attende! Ogni cattiva abitudine deve essere sostituita da una buona, nessuna traccia di vizio deve essere permesso di persistere e il vostro cuore deve essere drenato da ogni egoismo. Questo è il frutto del pellegrinaggio che dovete acquisire. Possa questa essere la vostra risolutezza!
— Discorso Divino del 13 Gennaio 1969
La sadhana (pratiche spirituali) deve rendervi calmi, imperturbabili, pronti ed equilibrati.
Baba
14 Agosto
I Valori Umani non possono essere praticati studiando libri o ascoltando discorsi. Devono essere coltivati attraverso uno sforzo individuale. Studenti! La vera educazione consiste nel santificare ogni cosa che pronunciate, così come nel purificare ogni vostro pensiero e azione. L'umiltà è il fondamento. Coltivate l'umiltà come primo passo. Piegate il corpo. Correggete i sensi. Sopprimete la mente. Questa è la chiave per l'immortalità.
I Valori Umani non sono essenziali solamente per gli studenti. Ognuno deve praticare i Valori Umani come segno di vero essere umano. Quando un essere umano dichiara di che lui è un uomo, è solo una mezza verità. Deve anche dichiarare che non è un animale. Rinunciare alle qualità animali e praticare i Valori Umani renderà un uomo pienamente umano.
Attualmente abbiamo compiuto prodigiosi progressi in vari campi del sapere - nella matematica, nella fisica, nella chimica, nelle bio-scienze e così via. Però, non si fa alcun tentativo per avvicinarsi allo studio spirituale. Tutto il nostro sapere si conclude con lo studio della materia, delle piante e delle creature viventi. L'educazione deve andare oltre queste per giungere alla comprensione del Divino. Soltanto quella è la vera educazione. Il compito dell'educazione è evolvere l'uomo in una persona ideale ed esemplare.
— Discorso Divino del 24 Settembre 1987
Non è la testa che deve essere riempita attraverso l'educazione. È il cuore che deve essere purificato, espanso e illuminato.
Baba
15 Agosto
Muoviamoci insieme, cresciamo insieme e insieme promuoviamo la conoscenza che abbiamo acquisito. Viviamo insieme in armonia. Bharat ha sempre generato in abbondanza eccellenti persone: intelligenti, coraggiose, valorose, devote, forti e virtuose. Eppure siamo stati conquistati dagli stranieri. Perché? Perché non c'era l'unità. A causa di questa mancanza Bharat ha subito la schiavitù e una indicibile ingiustizia per mano degli invasori.
Gli studenti devono coltivare l'unità. La reputazione e la futura prosperità della Nazione dipendono dal comportamento degli studenti. Assicuratevi che la vostra condotta sia appropriata. Tutti i futuri leader di Bharat sono tra gli studenti di oggi. "Partite per tempo, guidare prudentemente, arrivare in sicurezza". Imprimete il benessere della nazione come obiettivo primario nei vostri cuori, a partire dai giorni da studenti. Gli studenti dovrebbero entrare nella società come uomini operativi. Dovreste conquistare la vittoria negli sforzi altruistici con fiducia in voi stessi. Questo è quello di cui Madre India ha disperatamente bisogno.
Oggi le persone sostengono nuove forme di società basate su vari criteri. Noi non abbiamo bisogno di un nuovo ordine sociale o di una società modello. I ragazzi e le ragazze virtuosi sono sufficienti. La Nazione può progredire solamente grazie ad una gioventù virtuosa.
— Summer Showers del 20 Maggio 1995
'Bha' significa luce e splendore. Quindi, Bharat è il Paese che irradia luce al resto del mondo.
Baba
16 Agosto
Immergetevi nella Divinità. Che utilità c'è nel ripetere “Dio” in continuazione? Oggi molte persone memorizzano l'intera Bhagavad Gita. Conoscono ogni versetto (sloka), però non trovano fine al loro dolore (soka). Perché? Se praticaste un solo versetto, questo sarebbe sufficiente.
Ci sono cinquanta fiammiferi in una scatola di fiammiferi. Ma è sufficiente un solo fiammifero per accendere un fuoco di qualsiasi dimensione. Non servono tutti e cinquanta. Similmente, in voi ci sono cinque valori umani: Sathya, Dharma, Shanti, Prema e Ahimsa. Praticatene uno. È sufficiente.
Prema (Amore) è la base. Parlare con Amore - questa è la Verità (Satya). Compiere azioni con Amore - queste sono azioni virtuose (Dharma). Pensate con Amore e sperimenterete la pace (Shanti). Indagate con Amore. Questo si trasformerà in non-violenza (Ahimsa). Non c'è posto per l'odio quando c'è Amore. L'oscurità non ha posto dove c'è luce.
— Summer Showers del 20 Maggio 1995
La grandezza risiede nel mettere in pratica, non nell'apprendimento.
Baba
17 Agosto
L'uomo crede ancora che Ananda possa essere ottenuta dal mondo esterno. Accumula ricchezze, autorità, fama e conoscenza per raggiungere la felicità. Ma scopre che queste cose sono cariche di paura, ansia e dolore. Il milionario è assediato dall'esattore delle tasse, dal truffatore, dal cacciatore di donazioni, dai ladri, dai suoi figli e parenti che reclamano la loro parte. La felicità di natura materiale è di breve durata e ha la miseria come sua controparte.
Lottate per realizzare l'Atma, per visualizzare Dio; anche il fallimento in questa lotta è più nobile del successo in altre imprese mondane. Il bufalo ha le corna; l'elefante ha le zanne. Ma qual è la differenza? Vivere nel corpo, con il corpo, per il corpo è la vita di un verme; vivere nel corpo, con Dio, per Dio, è la vita dell'uomo.
Le persone tamasiche, apatiche, che odiano l'attività, si aggrappano all'ego, agli amici e ai parenti; il loro amore si limita a questo. Le persone rajasiche (attive, passionali) cercano di ottenere potere e prestigio e amano solo coloro che contribuiscono al loro obiettivo. Ma, i satvici (i puri, i buoni, i pieni di equanimità) amano tutti come incarnazioni di Dio e si dedicano in un servizio umile.
— Discorso Divino del 24 Maggio 1967
Chiunque voi siate e ovunque possiate essere, sempre e soltanto Dio è il vostro unico rifugio.
Baba
18 Agosto
Si deve procedere dal noto all'ignoto. Allora l'amore si espande in cerchi sempre più ampi, fino a coprire tutta la natura, sino al punto che persino strappare una foglia da un albero avrà un effetto così doloroso in voi da non osare danneggiarlo.
La verdeggiante vitalità dell'albero è un segno della Volontà Divina, la quale fa affondare le sue radici in profondità nel terreno. Le radici mantengono l'albero al sicuro dalle tempeste, tenendolo saldo contro gli strattoni violenti del vento. Allo stesso modo, se le radici dell'amore nell'uomo scendono alla sorgente del Divino in lui, nessuna tempesta di sofferenza potrà scuoterlo e farlo precipitare nell'incredulità.
Come una zolletta di zucchero addolcisce ogni goccia d'acqua nella tazza, l'occhio dell'amore rende ogni persona del mondo amichevole e accattivante. Le semplici lattaie di Gokul si vedevano l'un l'altra come Krishna; tale era travolgente il loro amore per l'Incarnazione Divina.
— Discorso Divino del 24 Maggio 1967
Colui che vede Dio in tutti e li ama Mi è assai caro.
Baba
19 Agosto
La società vi ha fornito ogni tipo di potere. Siete nati e cresciuti nella società e in essa conducete la vostra vita. Non dovreste forse essere grati alla società, che ha fatto così tanto per voi?
Sfortunatamente, oggi gli studenti non hanno sentimenti così ampi. Conducono una vita egocentrica e sono interessati solo a sé stessi e alla propria famiglia. Se conducete una tale vita egoistica, chi si prenderà cura delle masse? Tutti sono figli di Dio. Tutti sono fratelli e sorelle. Pertanto, impegnatevi per il progresso di tutti. Lavorate per lo sviluppo della società con mutua cooperazione e tolleranza, senza lasciare spazio a conflitti.
Sviluppate le qualità della tolleranza e dell'empatia. L'unità è davvero essenziale. Dovreste mettere in pratica il principio dell'unità. Soltanto così potrà crescere. L'unità non significa semplicemente salutarsi con un "ciao, ciao", essa dovrebbe riflettersi nella pratica. Dovreste lavorare in modo unitario. C'è un grande merito nell'unità. Pertanto, gli studenti dovrebbero sviluppare sentimenti ampi e una mentalità ampia. Sviluppate l'espansione della hridaya (cuore).
— Discorso Divino del 15 Luglio 1996
Il corpo e la mente devono essere illuminati dalla luce dell'Amore che si emana dalla consapevolezza dell'Anima e della sua essenziale Divinità.
Baba
20 Agosto
Dharma e Jnana (Rettitudine e saggezza spirituale) sono i due occhi donati all'uomo per scoprire la sua unicità e la sua divinità. Il Dharma indica la corretta via che ogni individuo, gruppo o società dovrebbe seguire. Il Dharma distrugge chi lo viola. Il Dharma protegge chi lo protegge. Le Scritture hanno dichiarato: “Dove c'è Dharma c'è Vittoria”. Non c'è Dharma più grande della Verità. L'edificio del Dharma è costruito sulle fondamenta della Verità.
Nyaya (giustizia) è un attributo essenziale del Dharma. Una società, una nazione o un individuo brillano di gloria soltanto quando aderiscono alla giustizia. Così come si acquisisce ricchezza attraverso l'agricoltura, il commercio o una professione, si devono acquisire meriti e Grazia Divina aderendo a neeti (moralità) e al Dharma.
Tuttavia, il Dharma da solo non è sufficiente. Mentre il Dharma porta alla retta azione, è necessario acquisire la saggezza (Jnana). La vera conoscenza consiste nel comprendere l'unità che sottende al cosmo. Tutte le sofferenze e i problemi nella vita sorgono dal senso di dualità. Una volta eliminata il sentimento di “io” e “mio”, si realizzerà la coscienza della Divinità Onnipervadente!
— Discorso Divino del 19 Gennaio 1984
Il Dharma (Rettitudine) è la reazione, il riflesso e la risonanza di Satyam (Verità).
Baba
21 Agosto
Che senso ha avere enormi ricchezze se non se ne può trarre alcuna comodità e convenienza? Anche se c'è acqua in abbondanza in un lago, un cane può solo leccarla e berla. Simile è il destino di un avaro. Al giorno d'oggi le persone sono dotate di ogni tipo di conoscenza, ricchezza e potere, ma a cosa servono? La qualità malvagia dell'avidità rende tutte queste cose inutili per loro. L'avidità è illimitata oggi a causa dell'influenza del Kali Yuga (l'epoca in cui viviamo). Non si utilizza la ricchezza né per se stessi, né la si condivide con gli altri.
Non importa se non si condivide la propria ricchezza con gli altri, ma non si sopporta neppure vedere gli altri felici. Nemmeno gli animali hanno la stoltezza di dissimulare e la malvagità di saccheggiare. Invece, questi difetti sono diventati dilaganti nell'uomo moderno. Senza liberarsi di tali difetti, le pratiche spirituali come japa, dhyana e puja (canto, meditazione e adorazione) diventano inutili.
L'adorazione senza amore, la devozione prova di fede, sono inutili. Può anche darsi che non si abbia alcun tipo di conoscenza, che non si ascoltino gli Insegnamenti dei Testi Sacri, o non si comprenda l'intimo significato, però è sufficiente se uno ha amore e fede.
— Discorso Divino del 15 Luglio 1996
L'uomo si trasforma quando la mente si trasforma.
Baba
22 Agosto
Quando si pratica il Dharma, la Divinità presente in noi si manifesta spontaneamente da sé. Non si dovrebbe circoscrivere il Dharma alle mere parole. L'uomo è considerato l'incarnazione stessa della rettitudine, ma non sarà degno di questo appellativo se non conduce una vita secondo il Dharma.
Ognuno dovrebbe realizzare che il raggiungimento dell'unità con la Divinità è l'obiettivo della vita umana. Pertanto, è dovere di ciascuno sviluppare la fede nel Divino. Con la crescita della fede, se si conduce una vita votata al Dharma, Satya e Neeti (Rettitudine, Verità e Giustizia), si raggiungerà lo scopo della vita.
L'uomo che non segue il Dharma è un fardello sulla terra. Tutte le ricchezze che potrebbe accumulare non lo accompagneranno quando lascerà questo mondo. È più importante guadagnarsi la Grazia di Dio che guadagnare tutta la ricchezze del mondo. Sviluppate amore per Dio e realizzate la beatitudine che va oltre ogni dire.
— Discorso Divino del 19 Gennaio 1984
Tutte le capacità donate da Dio dovrebbero essere impiegate nel servizio al Divino.
Baba
23 Agosto
Tutte le forme animate e inanimate che vediamo in questo mondo sono incarnazioni della pace. Le forme fisiche di tutti gli esseri viventi sono incarnazioni della bellezza. La Divinità, che è l'incarnazione di Satyam, Shivam e Sundaram (Verità, Bontà e Bellezza), è presente in tutti gli elementi e in tutti gli esseri viventi come Principio di Unità.
Lo stesso Principio fu espresso da Platone, il mentore di Aristotele, centinaia di anni prima di Cristo. Egli disse che la Verità, la Bontà e la Bellezza costituiscono la base del mondo. La Verità è la base di tutto. Trikalabadhyam satyam (la verità rimane immutata nei tre periodi di tempo: passato, presente e futuro).
La Bontà è la vera Divinità. Infatti, la Bontà è la Divinità. Sebbene le persone siano dotate del principio di Satyam Shivam Sundaram, non riescono a realizzare la propria verità, bellezza e bontà. Soltanto quando si realizzano i Principi di Verità, Bontà e Bellezza si può comprendere il vero significato dell'essere umano.
— Discorso Divino del 15 Luglio 1996
Le tendenze e i pensieri dannosi si moltiplicano nella mente dell'uomo con la stessa velocità delle termiti, a meno che egli non si stabilisca nella sua essenza Satyam-Shivam-Sundaram.
Baba
24 Agosto
Sapete che prima di tutto si deve arare la terra, irrorarla con l'acqua; quindi procedere alla semina, estirpare le erbacce, proteggere il raccolto da bestiame e capre e attendere pazientemente il momento del raccolto.
Allo stesso modo, il cuore deve essere arato con le virtù ed annaffiato con l'acqua dell'Amore Divino, prima che i semi del nome divino vengano seminati; successivamente, il campo deve essere vigilato e le erbacce devono essere distrutte. È preferibile evitare il bestiame dell'instabilità e del dubbio, erigendo la recinzione della disciplina; allora, il Nome del Signore fiorirà nella meditazione e si potrà mietere il ricco raccolto della conoscenza.
Attualmente, state permettendo al prezioso campo fertile di rimanere incolto; il campo del cuore è infestato da spine ed erbacce e non offre gioia a nessuno. Coltivate il cuore e raccogliete il frumento dell'Atma-ananda. Quell'ananda (beatitudine) è la vostra eredità; è vostra su semplice richiesta!
— Discorso Divino del 29 Marzo 1965
Il dolore scomparirà non appena scoprirete la sua vera origine, dal momento che è sorto dall'ignoranza.
Baba
25 Agosto
Ogniqualvolta viene chiesto a uno studente cosa stia facendo, questi risponde che si sta concentrando sui propri studi. Ma il vero significato di concentrazione è fissare la mente su un particolare oggetto. La contemplazione è il passo successivo. Il passo finale è la meditazione. Pertanto, concentrazione, contemplazione e meditazione sono le tre fasi della pratica spirituale. La meditazione non è semplicemente sedersi in silenzio e chiudere gli occhi. Mantenere una mente ferma e costante è meditazione.
Le persone pensano che la concentrazione sia un grande esercizio, ma è il primo passo della pratica spirituale, gli altri sono contemplazione e meditazione. La concentrazione è come l'educazione della scuola primaria. La contemplazione è l'istruzione liceale, la meditazione è l'istruzione universitaria. Solo dopo aver conseguito il livello universitario si può ottenere una laurea. Tutti i nostri antichi saggi raggiunsero questo stadio e meditarono sulla Divinità.
Quando si raggiunge lo stadio della meditazione, non c'è margine per le incertezze e la propria fede nella Divinità diviene stabile. Dovete raggiungere questo stadio. Potreste studiare un certo numero di libri e superare l'esame a scuola o all'università, tuttavia solo chi raggiunge lo stadio della meditazione supera la prova prescritta da Dio.
— Discorso Divino 21 febbraio 2009
Non intrappolatevi nei legami parentali che durano solo un giorno o due, un arco di mesi o di anni. Attaccatevi a Dio, che è il vostro parente più stretto, oggi, domani e sempre.
Baba
26 Agosto
"Dharma samsthapanarthaya sambhavami yuge yuge - Io Mi incarno sulla terra di era in era per ristabilire il Dharma". Questa è la dichiarazione di Krishna riportata nella Gita. Una volta che le persone sono ricolme d'amore, tutto il Dharma, la Giustizia e la Verità si installeranno in loro.
Senza amore, la Rettitudine sarà un rituale meccanico. Quale tipo di rettitudine può esserci senza amore? Quale giustizia può esserci? Sarebbero dei corpi senza vita. L'Amore è vita. Senza Amore, nessun uomo potrebbe esistere per un solo istante. Pertanto, l'Amore è la forma del Signore Supremo.
È per predicare la dottrina dell'Amore che l'Avatar Krishna e le altre Incarnazioni Divine hanno fatto il loro avvento sulla terra. In relazione al luogo, all'epoca e delle circostanze prevalenti, venivano dati al Signore Nomi diversi. Queste differenze sono come le diverse prelibatezze fatte con lo zucchero allo scopo di soddisfare le diverse preferenze dei bambini. Queste prelibatezze possono avere la forma di un pavone, di un cane o di una volpe. Tuttavia, quello che hanno tutti in comune è lo zucchero!
— Discorso Divino 02 Settembre 1991
Gli Avatar vengono di tanto in tanto per mostrare all'umanità come le vite umane possono essere divinizzate.
Baba
27 Agosto
La sete per Krishna, per il Suo Flauto, per vederLo, per ascoltarLo, per insediarLo nel cuore, nella mente, per afferrare la Sua Realtà attraverso l'intelletto - questa sete è la più sana, la più propizia alla pace. La devozione a Krishna è la catena con cui la mente scimmiesca può essere fissata e domata.
Trasmutate tutti i desideri con cui i sensi vi tormentano in sete per Krishna e sarete salvati. Krishna allontana la mente dai desideri sensoriali. Egli attira la mente verso di Sé e così la distoglie da tutto il resto, poiché tutto il resto è inferiore, è meno prezioso! Egli soddisfa la sete più profonda dell'uomo, quella di pace, gioia e saggezza.
Quando Krishna-trishna [sete per Krishna, ndt] si estingue, si raggiunge la beatitudine più elevata; non c'è più bisogno, mancanza, difetto o declino. L'impulso a bere bevande inferiori, quelle che alimentano solo la sete, scompare una volta assaporata la dolcezza di Krishna Nama e Krishna Bhava (Nome e Pensiero di Krishna*). Gli oggetti dei sensi sono come l'acqua di mare che non può mai alleviare la sete.
— Sri Sathya Sai Speaks, vol. 06, cap. 24
In campo spirituale, la sete per Krishna è un segno di salute. Non averla è segno di Bhava Roga (malattia della mondanità).
Baba
28 Agosto
Krishna esplicità ad Yashoda il motivo per cui preferiva il burro presente nelle case delle Gopika, rispetto a quello offerto da lei. I cuori delle Gopika erano puri e ricolmi di disinteressata devozione per Krishna. La loro devozione era superiore all'affetto materno di Yashoda, che portava con sé una traccia di egoismo. Krishna spiegò ad Yashoda: “Sono attratto dai cuori di coloro che sono puri e disinteressati”.
Krishna sfuggiva sempre alle Gopika dopo aver giocato i Suoi scherzi. Però, una volta, mosso da compassione per loro, volle lasciare un indizio che permettesse loro di trovarLo. Un giorno tutte si appostarono intorno alle rispettive case per catturare Krishna. Egli entrò furtivamente in una casa, ruppe un recipiente di latte e si nascose in silenzio.
Le Gopika scoprirono che aveva rotto il vaso e cercarono di rintracciarLo. Le tracce bianche come il latte che aveva lasciato rivelarono loro il Suo nascondiglio. In seguito, Krishna svelò loro la verità spirituale secondo cui, se si aggrappano ai Piedi del Signore, Lo realizzeranno. “Seguite le Mie orme e Mi troverete”, disse Krishna alle Gopika!
— Discorso Divino del 4 Settembre 1996
Krishna non è diverso dai Suoi Insegnamenti. La Gita è Krishna e Krishna è la Gita.
Baba
29 Agosto
L'Amore è un prezioso diamante che si può ottenere soltanto nel regno dell'Amore e in nessun altro luogo. Il regno dell'Amore è situato nel cuore, in un cuore ricolmo d'amore. L'amore può essere sperimentato solo in una mente che fluisce con amore e in un cuore gonfio d'amore. Il prezioso diamante dell'Amore non può essere ottenuto per mezzo della meditazione, dei rituali o degli atti sacri. Questi possono dare compiacimento mentale. L'amore si ottiene unicamente attraverso l'amore.
I diversi sentieri della devozione - Pace (Shanti), Amicizia (Sakhya), Amore Materno (Vatsalya), Affetto (Anuraga) e Dolcezza (Madhura) - sono tutti basati sull'Amore. L'essenza di tutte le discipline spirituali è l'Amore. Più grande è l'amore dell'uomo per Dio, più grande è la beatitudine che si sperimenta. Quando l'amore diminuisce nell'uomo, anche la gioia diminuisce in egual misura.
Colui che ama Dio vede Dio ovunque. Quindi il cuore dell'uomo deve essere colmo dell'Amore di Dio. L'Amore non entrerà nel cuore di chi è pieno di egoismo e presunzione. Pertanto, dimenticate il vostro piccolo "io" e concentrate i vostri pensieri su Dio.
— Discorso Divino del 02 Settembre 1991
Illuminate l'intero mondo con la luce del vostro amore.
Baba
30 Agosto
Una stella distante come la Druva nakshatra (Stella Polare) può essere indicata a qualcuno facendo riferimento a un oggetto fisico vicino, come un albero. Allo stesso modo, i Veda e le Scritture, pur non dimostrando il Divino, hanno aiutato ad indicare il cammino che conduce alla realizzazione del Divino.
Lo spettacolo di una fitta foresta procura piacere. La vista di una montagna alta suscita meraviglia. Lo scorrere di un fiume fa gioire. Tutti questi sono evidenze del potere del Divino. Le stelle brillano. I pianeti ruotano. Il sole splende. Il vento soffia. Tutti questi sono segni del Divino all'opera.
Quando si vede la scintilla di un fuoco, si può evincere la natura del fuoco. Se si conosce la natura di una goccia d'acqua, si può capire la natura del Gange. Allo stesso modo, se si comprende la natura dell'atomo, si può comprendere la natura dell'intero cosmo. Riconoscendo questa verità, le Upanishad dichiararono: “Il Divino è più sottile dell'atomo e assai più vasto del più vasto”.
— Discorso Divino del 04 Settembre 1996
Con una profonda indagine, scoprirete che siete in Dio, Dio è in voi e voi siete Dio.
Baba
31 Agosto
La vita umana è caratterizzata da alti e bassi, gioie e dolori. Queste esperienze sono destinate a servire come capisaldi per l'uomo. La vita sarebbe stantia se non ci fossero prove e difficoltà. Sono queste difficoltà che consentono di far emergere i valori umani nell'uomo. Per il modo in cui Harischandra affrontò tutte le prove della sua vita, la sua storia divenne un capitolo glorioso negli annali umani. Ugualmente si contraddistingue Prahlada, un grande devoto che ha resistito a tutte le persecuzioni del padre.
Oggi, le persone vogliono una salvezza istantanea senza il minimo sforzo, o sacrificio da parte loro. Se si ottenesse la salvezza istantanea in questo modo, essa svanirebbe altrettanto rapidamente! Solo quello che si ottiene con grande impegno produrrà benefici duraturi.
Le persone pregano Swami di liberarle dalle difficoltà e dalle perdite. Questo è un tipo di preghiera sbagliato. Le difficoltà devono essere accolte e superate. Superando i problemi, si deve fare esperienza del Divino. Non si può ottenere il succo della canna da zucchero senza schiacciarla. Non si può aumentare la brillantezza di un diamante senza tagliarlo e creare molte sfaccettature!
— Discorso Divino del 02 Settembre 1991
Dovete possedere l'abilità di nuotare tra le onde della gioia e del dolore, della sofferenza e del profitto.
Baba