Raccolta Pensiero del Giorno del mese di
Giugno 2025

1 Giugno

Dovete anche rendervi conto che la fonte della vera gioia risiede dentro di voi e non negli oggetti del mondo esteriore. Quando Sita era prigioniera nell'Ashoka Vana di Ravana, nessuna delle bellezze presenti in quel giardino poteva donarle gioia. Ma la vista di Hanuman, quale messaggero del suo Signore Rama, le arrecò una grande gioia, in quanto tutti i suoi pensieri erano rivolti a Rama, e Hanuman cantò le Glorie di Rama e descrisse come egli stesso era giunto ad adorarLo.

Questo dimostra che l'uomo non può trarre gioia unicamente dalle cose che sono belle, o individui belli. L'uomo trae gioia dagli oggetti che egli ama, non da altre cose. È l'amore che conferisce bellezza all'oggetto. Per tale ragione, la gioia è equiparata alla bellezza e alla dolcezza del miele.

Chiunque aspiri alla gioia non dovrebbe inseguire le cose belle. La fonte zampillante della gioia è dentro di lui. Per far emergere questa gioia, l'uomo deve coltivare la visione interiore.

— Discorso Divino del 24 Giugno 1989

La felicità che proviene dalle fonti esteriori è in realtà un riflesso dei sentimenti che albergano nell'intimo. Voi stessi siete la fonte della beatitudine.

Baba

2 Giugno

Vi è un potere divino insito in ogni essere umano. Dovete sforzarvi di manifestarlo. Riconoscete che tutta la conoscenza che siete stati in grado di acquisire è dovuta a questo potere divino che alberga in voi. Dovete avere cura di tale potere e promuoverlo.

La maggior parte delle persone utilizza questo potere per fini egoistici, per promuovere il benessere proprio e della propria famiglia. In realtà dovrebbe essere impiegato per il bene dell'intero mondo. Dovreste vivere all'altezza dell'ideale della Gita: "Sarvaloka hite ratah - Gioire del benessere di tutti".

Riconoscete la divinità insita in voi e condividete questa esperienza con tutti. Utilizzate il potere divino in voi per coltivare le virtù, che costituiscono l'essenza dell'educazione. Conducete una vita che vi guadagni l’amore delle persone più che il loro rispetto.

— Discorso Divino del Giugno 1989

Siete illusi se pensate di poter ottenere la felicità dagli oggetti mondani. Non vi è felicità in questo mondo. Tutto è in voi.

Baba

3 Giugno

Non date mai spazio al pensiero di essere il corpo. Non siete né il corpo, né la mente. Il corpo è transitorio come una bolla di sapone e la mente è folle come una scimmia impazzita. Pertanto, non riponete mai fiducia nella mente e nel corpo, bensì nella coscienza che è in voi.

Il corpo umano, seppur ornato con i più raffinati gioielli e vestito con eleganza, non ha alcun valore, una volta cessato il soffio vitale. Per l'uomo la fede è il suo soffio vitale. Vishwasa (fede) è il suo Swasa (respiro). Tutti i conseguimenti ottenuti dal corpo non hanno valore, se egli manca di fede. La chiave è la vita della serratura, analogamente, il Sé è la chiave della nostra vita! È la Coscienza Atmica che permette le funzioni del corpo.

La Coscienza Atmica si manifesta nell'uomo come "Soham". "Soham" significa 'Io sono Dio'; 'So' è 'Quello' (Dio) e 'Ham' significa 'io'. "Soham" è conosciuto come 'Hamsa Gayatri'. "Hamsa" indica il potere di discriminazione che consente all'uomo di radicarsi nella fede che egli è distinto dal corpo. La parola "Gayatri" indica la padronanza sui "sensi".

— Summer Showers del 20 Maggio 1993

L'uomo ha sacrificato la sua Divinità Interiore sull'altare dei sensi. Sta svendendo il gioiello della vita in cambio di carbone!

Baba

4 Giugno

Quando gli studenti ascoltano i racconti ispiratori delle anime pure (tratti da testi come il Bhagavatam), i loro teneri cuori possono essere trasformati. Oggigiorno ci sono molti cambiamenti nel mondo. La vita umana stessa è una serie di cambiamenti - dall'infanzia all'adolescenza, poi alla mezza età e alla senilità. Un uovo diventa un uccello. Un seme cresce sino a diventare albero. Sono tutti effetti del cambiamento.

Il cambiamento è necessario non solo in Natura, negli esseri umani, specialmente nei giovani. Ma quale tipo di cambiamento? Una trasformazione ideale. Vantarsi di essere passati da ragazzi a uomini istruiti non è un cambiamento ideale. L'ego non è un segno di vera trasformazione.

L'educazione deve far sbocciare l'umiltà e l'obbedienza. L'umiltà è il gioiello degli studenti. Sfortunatamente, oggi non si può trovare. Ai tempi del Bhagavatam, gli studenti sviluppavano i valori umani, contemplavano la Divinità e ottenevano la Visione di Dio.

— Summer Showers del 23 Maggio 1995

Gli studenti dovrebbero perseguire quell'educazione che conferisce loro qualità sacre come il buon carattere, l'aderenza alla verità, la devozione, la disciplina e il senso del dovere.

Baba

5 Giugno

Senza piegarsi alle condizioni di luogo, tempo e circostanze, la cultura indiana ha sempre cercato la sottostante unità nell'apparente diversità, rinunciando ai ristretti sentimenti di "io" e "mio".

Duryodhana aveva grande forza fisica, intelletto, valore, potere e ricchezza - tutte forme di prosperità. Qual è il significato del fatto che Vyasa tratti Duryodhana e Dushasana con disprezzo e attribuisca il massimo valore a Dharmaja? Perché i nostri saggi consideravano il *dharma *(rettitudine) al di sopra di ogni cosa. Essi riconoscevano che l'esistenza stessa del cosmo è possibile solo grazie al potere del dharma, dal quale scaturiscono tutte le azioni benefiche!

In ogni casa dell'India - il Ramayana, che insegna al mondo intero nobili ideali di moralità - è più caro della vita stessa. Come devono comportarsi i fratelli tra loro? Come devono agire i figli nei confronti dei genitori e obbedire ai loro desideri? Quale tolleranza e autocontrollo devono regnare in un rapporto tra marito e moglie? Il Ramayana risponde splendidamente a tutte queste domande. Esso dimostra la fama e la prosperità di una famiglia in cui i fratelli sono uniti, in cui l'amore pervade ogni rapporto!

— Summer Showers del 02 Giugno 1991

Quando la Verità Eterna, Indistruttibile e Senza Forma assume una forma, questa è la Cultura Indiana.

Baba

6 Giugno

Molte persone si lamentano che le loro tribolazioni non sono cessate e che Dio non ha mostrato alcuna compassione nei loro confronti. Farebbero bene a trarre una lezione da un episodio del Ramayana.

Una volta, Vibhishana, dopo aver stretto amicizia con Hanuman, gli chiese: "Hanuman! Nonostante tu sia una scimmia, hai ricevuto la Grazia del Signore. Sebbene io sia incessantemente impegnato nella contemplazione di Rama, come mai non ho ottenuto la Sua Grazia?". Hanuman rispose: "Vibhishana! È vero che reciti incessantemente il Nome di Rama. Ma fino a che punto sei impegnato nel servizio a Rama? Con la sola contemplazione del Nome di Rama non si può ottenere la Sua Grazia. Quando tuo fratello Ravana portò via Sitadevi, quale aiuto le offristi? Hai forse fatto qualcosa per alleviare, anche parzialmente, l'afflizione di Rama?".

I devoti dovrebbero rendersi conto che pronunciando meramente "Rama! Rama!" non ci si può garantire la Grazia del Signore. In che misura state mettendo in pratica le ingiunzioni di Rama, Krishna o Baba? Fino a che punto state praticando gli insegnamenti della Bhagavad Gita? Senza tradurre in pratica i precetti, nessuna ripetizione del Nome del Signore ha valore. È come far suonare un disco al grammofono. Il Nome del Signore deve essere impiantato nel cuore.

— Discorso Divino del 08 Febbraio 1990

Amore, Sacrificio, Servizio e Retta Conduzione sono i quattro pilastri della Religione.

Baba

7 Giugno

Il Corano paragona la "salat" e la "zakat" ai due occhi. Salat significa preghiera, mentre zakat, carità. Coloro che considerano la carità un sublime dovere ed elevano la propria coscienza attraverso la preghiera e la continua meditazione su Dio sono musulmani.

Islam è un termine che non denota una particolare religione, bensì uno stato mentale, lo stato di totale sottomissione alla Volontà di Dio. Islam significa dedizione, resa, pace e tranquillità. Islam denota la comunità sociale i cui membri hanno raggiunto la suprema pace attraverso la resa al Dio Onnipotente e Misericordioso, e che hanno fatto voto di vivere in pace con i loro simili. In seguito, il termine fu attribuito alle comunità che si consideravano separate e diverse dalle altre, e quindi ostili.

L'Islam insegnò qualcosa di più elevato. Indirizzò l'attenzione all'Uno nei Molti, l'Unità nella Diversità, conducendo le persone verso la Realtà chiamata Dio.

— Discorso Divino del 12 Luglio 1983

L'Islam insegna che la Grazia di Dio può essere conquistata mediante la giustizia e la vita retta; ricchezza, erudizione e potere non possono ottenerLa.

Baba

8 Giugno

Anche le conquiste scientifiche odierne non sono nulla in confronto alle imprese di Hiranyakashipu e Hiranyaksha nel Krita-yuga. Hiranyakashipu sottomise i cinque elementi al proprio controllo e investigò i regni della terra, del cielo e dell'acqua. Si compiaceva della sua supremazia sul mondo fisico. Questo orgoglio lo rese così cieco da spingerlo a perseguitare persino suo figlio! Qual è stato il frutto di tutte le sue ricerche? Solo l'ego, che lo indusse a dimenticare sé stesso e a oscurare persino i più comuni sentimenti umani.

Un tale uomo è pronto a distruggere chiunque si frapponga alle sue ambizioni, perfino la sua stessa famiglia! Alla fine, soltanto suo figlio poté insegnargli la verità.

Prahlada, figlio di Hiranyakashipu, era caro al Signore Hari. Hiranyakashipu odiava Hari. Essi non potevano coesistere. Allo stesso modo, oggi sembra che la scienza e la spiritualità non possano coesistere! Ma presto o tardi, la spiritualità è destinata ad aprire gli occhi della scienza.

— Summer Showers del 02 Giugno 1991

La ricerca della Scienza dello Spirito Supremo (Parartha Vijnana Shastra) è più essenziale dell'interesse per le Scienze Fisiche (Padartha Vijnanam).

Baba

9 Giugno

Attraverso le Sue azioni, Dio ha sempre dimostrato che non vi è potere superiore a quello della devozione. Che cos'è bhakti, la devozione? Bhagavad anurakti (attaccamento a Dio) è bhakti. Dentro bhakti sono contenuti bhukti (cibo), rakti (desideri), yukti (intelligenza), anurakti (attaccamento, amore), virakti (distacco) e mukti (liberazione).

Da dove ha origine la parola bhakti? Il bisogno primario dell'uomo è il cibo, bhakti. Sharira madhyam khalu dharma sadhanam - il corpo è uno strumento per praticare il dharma e necessita di cibo. Poi, l'uomo ha bisogno di rakti, il desiderio. la terza necessità è yukti, l'intelligenza mondana. È necessario sapere come vivere in questo mondo. Segue anurakti: dobbiamo amare tutti senza distinzioni. A questi seguono virakti e mukti.

La sillaba comune in tutti questi termini è "kti". Da tali parole, "kti" si combina con "Bha" di Bhagawan (Dio) per formare bhakti. Pertanto, Colui che concede bhakti, rakti, yukti, anurakti, virakti e mukti è Dio. Bhakti non si limita a compiere atti devozionali. Dobbiamo offrire noi stessi a Dio! Dobbiamo aggrapparci all'Amore in tutte le situazioni. Questa è bhakti.

— Summer Showers del 23 Maggio 1995

Bhakti è il mezzo migliore per sperimentare Atma-jnanam (la conoscenza del Sé) e godere di Atmanandam (la beatitudine del Sé).

Baba

10 Giugno

Quando le oscure nubi dei vizi velano il cielo del nostro cuore, si deve invocare la folgore della Divina contemplazione per ristabilire la sua luminosità. Il nostro cuore è il cielo. I nostri sentimenti sono nuvole. La mente è la luna. L'intelletto è il sole. Nubi fitte e oscure ricoprono questo cielo, soprattutto nell'adolescenza. La mente e l'intelletto sono nascosti. Queste nubi sono "nubi passeggere". Siate pazienti, il vostro entusiasmo e le vostre virtù cresceranno e brilleranno in tutto il loro splendore. Allora sarete in grado di visualizzare la vostra vera natura. Pertanto, coltivate la pace.

Gli studenti si agitano in un istante. La passione è responsabile delle agitazioni. È tipico della vostra età. Ma non accettatelo come naturale. La giovinezza è il tempo propizio per sviluppare le proprie capacità divine e controllare i sensi. È forse possibile controllare i sensi se si aspetta la vecchiaia? Alcuni dicono: "Perché disturbarsi con la meditazione ora? Mi focalizzerò sul mio lavoro e sulla mia famiglia. Dopo il pensionamento mi siederò sul mio letto e ripeterò 'Rama, Rama' con calma".

In realtà non esiste nulla che si chiami pensionamento! Dopo la pensione, intraprendono un altro lavoro per essere "ri-pensionati"! Non rinunciano al desiderio di denaro fino all'ultimo respiro. Quando mai troveranno il tempo per la spiritualità?

— Summer Showers del 02 Giugno 1991

Se non riempite le vostre cisterne d'acqua durante la stagione delle piogge, di cosa potrete godere durante l'estate? Riempite i serbatoi dei vostri cuori con la Divinità quando siete giovani. Allora, potrete gustarne i frutti in età avanzata, come una pensione.

Baba

11 Giugno

Quando avvertite la collera sorgere in voi potete ritirarvi da quel luogo per concedervi un po' di tempo per raffreddare le vostre emozioni. Oppure potete sorseggiare un bicchiere d'acqua fredda e sedervi in un posto tranquillo. O fare una passeggiata veloce di un miglio per superare la collera. O, ancora, mettetevi davanti ad uno specchio ed osservare il vostro volto.

Attraverso uno qualsiasi di questi metodi, la collera diminuirà gradualmente. Non rimanete tuttavia vicino alla persona che vi ha suscitato la collera, perché non c'è limite a quello che essa può spingervi a fare.

A causa della collera e dell'agitazione, il sangue si riscalda. Occorrono tre mesi affinché il sangue si raffreddi. Durante tale periodo, i nervi si indeboliscono e persino le cellule del sangue si distruggono. La debolezza si aggrava e le facoltà mentali si riducono. La vecchiaia sopraggiunge prematuramente. Tutte le aberrazioni di cui siamo testimoni oggi tra gli uomini derivano dalla collera. La nostra intera vita quotidiana è piena di collera!

— Discorso Divino del 22 Aprile 1985

Si dovrebbe controllare la collera ed astenersi dal parlare o dall'agire mentre si è in preda all'ira.

Baba

12 Giugno

La lettura non è sufficiente; potreste padroneggiare tutti i commentari ed essere anche in grado di discutere e argomentare con grandi studiosi in merito a questi testi, però, senza cercare di praticare quanto che essi insegnano, diventa una perdita di tempo. Io non approvo mai l’erudizione libresca; quello che valuto è la pratica. Quando uscite dalla sala d’esame voi sapete se l’esame l'avete superato o meno, vero? Perché potete giudicare in autonomia se avete risposto bene o no. Allo stesso modo nella sadhana, nella condotta o nella pratica ognuno di voi può giudicare e accertare il successo o il fallimento che lo attende.

Proprio come curate regolarmente il corpo con cibo e bevande, dovete anche soddisfare i bisogni del corpo atmico interiore con japam, dhyanam (recitazioni, meditazione) e la coltivazione delle virtù. Sat-sanga, sat-pravartana, sat-chintana (compagnia pia, buona condotta e pensieri sacri) sono essenziali per la crescita e la salute della personalità interiore.

Il corpo è bhavanam (dimora) di Bhuvaneshvara (Signore del mondo), il Suo bhuvanam (mondo)! Così come siete attenti al caffè o al tè ad intervalli regolari, siate altrettanto precisi riguardo a dhyanam e japam negli orari stabiliti, per la salute e la vitalità dello spirito!

— Discorso Divino del 02 Febbraio 1958

L'altare del cuore sarà puro se la sadhana è regolare.

Baba

13 Giugno

L'uomo consuma i suoi anni di vita come fanno le bestie. Le bestie sono illuse dal miraggio del deserto; corrono verso di esso per placare la loro sete; muoiono per la disperazione e la spossatezza. Anche gli uomini sono illusi dal mondo oggettivo; corrono verso esso per spegnare la sete dei sensi con il piacere e la felicità. Muoiono delusi ed esausti.

Il sogno è reale finché non ci si sveglia. I piaceri goduti nello stato di veglia si rivelano irreali quando ci si risveglia alla luce della propria Divina Essenza. Tuttavia, all’uomo non è permesso conoscere la propria gloria a causa dei sei nemici che si celano nella sua mente: concupiscenza, desiderio, collera, avidità, attaccamento indebito, orgoglio e odio. Questi, con le loro emanazioni, inquinano i suoi valori.

Vi sono anche otto tipi di orgoglio che ostacolano il suo tentativo di conoscersi: l'orgoglio della casta, della forza fisica, dell'erudizione, della giovinezza, della ricchezza, del fascino personale, del dominio sugli altri e delle proprie conquiste spirituali. Nessuno si accorge che questi sono destinati a disintegrarsi molto presto. Shankara ha messo in guardia gli uomini dal riporre fiducia in una di queste fonti di orgoglio: "Il tempo onnipotente ve ne priva in un instante".

— Discorso Divino del 01 Giugno 1985

Il Tempo è il divoratore del fisico. Il Signore è il divoratore del Tempo stesso. Quando c'è fede in Dio, l'uomo trascende il fisico.

Baba

14 Giugno

Lo scopo principale dell'educazione è la coltivazione della viveka (discriminazione); occorre curare la promozione delle abitudini virtuose, il rafforzamento del dharma - questi sono gli aspetti a cui prestare attenzione, non l'acquisizione di raffinatezza o modi da gentiluomo, né la raccolta di informazioni generali e la pratica di abilità comuni.

Siate saldi nella consapevolezza che il vostro sé è l'atma immortale, che è indistruttibile, sacro, puro e divino. Questo vi donerà coraggio e una forza incrollabili. Poi, dovete sviluppare amore e rispetto reciproci. Tollerate ogni tipo di persona e di opinione, ogni atteggiamento e peculiarità. La scuola, la casa e la società sono tutti luoghi di addestramento alla tolleranza.

A scuola, insegnanti e alunni devono essere consapevoli dei propri doveri e diritti. Il rapporto deve basarsi sull'amore, non sulla paura. Solo l'atmosfera di amore può garantire una felice cooperazione e concordia. Soprattutto, siate buoni, onesti e beneducati. Questo renderà i titoli universitari più desiderabili e preziosi. Non attribuite un eccessivo valore al superamento degli esami, poiché, se lo fate, sarete inclini a deprimervi terribilmente quando fallirete!

— Discorso Divino del 02 Febbraio 1958

Accettate il fallimento, se avviene, come uno stimolo per ulteriori sforzi; analizzate il motivo della vostra sconfitta e traete profitto dall'esperienza!

Baba

15 Giugno

Proprio come i raggi del sole favoriscono il vapore acqueo dal mare, lo raccolgono in nuvole, lo riversano come pioggia sulla terra affinché possa rifluire come fiume di nuovo verso nel mare, così i sensi dell'uomo entrano in contatto con il mondo e raccolgono esperienze, da cui la mente seleziona, conserva e utilizza quelle sacre e rigeneratrici come valori, come strumenti per il progresso individuale e sociale.

Questi sono la verità, la rettitudine, la pace, la non violenza e l'amore (prema). Di questi quattro, l'ultimo valore, prema, è la sorgente della vita. Essi possono essere raggiunti più rapidamente attraverso prema. Prema è il principio fondamentale della natura umana. Questa breve parola di due sillabe possiede un potenziale incommensurabile. Troppo spesso viene confusa con l'affetto della madre per il figlio, con l'attaccamento tra marito e moglie, con la dipendenza di un amico verso un altro, o con il rapporto tra maestro e discepolo.

In ciascuno di questi casi si può cogliere una traccia di bisogno egoistico. L'amore non contaminato dall'ego è Amore genuino. Esso è onnicomprensivo, puro, completo e libero. È l'Amore che ha spinto Meera ad abbandonare il palazzo, Tukaram a cantare e Chaitanya a danzare.

— Discorso Divino del 01 Giugno 1985

Il Prema, di cui siete dotati, deve essere diretto verso Dio; soltanto allora potrà espandersi, crescere, approfondirsi, fecondare tutte le vostre azioni e giovare tutti coloro che vi circondano.

Baba

16 Giugno

Le persone soffrono perché hanno ogni sorta di irragionevoli desideri, languono nel tentativo di soddisfarli e falliscono. Attribuiscono eccessivo valore al mondo oggettivo. È solo quando l'attaccamento cresce che si sperimenta dolore e sofferenza. Se considerate la natura e tutti gli oggetti creati con l'intuizione derivata dalla visione interiore, allora l'attaccamento svanirà; vedrete anche tutto molto più chiaramente e con un bagliore intriso di Divinità e splendore. Chiudete questi occhi e aprite quelli interiori, e che grandioso quadro di unità essenziale vi apparirà!

L'attaccamento alla natura ha dei limiti, ma l'attaccamento al Signore che sviluppate quando l'occhio interiore si apre non ne ha. Gustate quella realtà, non questa immagine illusoria. Il Signore è il potere immanente in ogni cosa; coloro che si rifiutano di credere che l'immagine nello specchio sia un loro riflesso, come possono credere nel Signore, quando Egli si riflette in ogni oggetto attorno a loro?

La luna si riflette in un vaso, a condizione che ci sia dell'acqua; così anche il Signore può essere visto chiaramente nel vostro cuore a patto che in esso vi sia l'acqua di prema (amore). Quando il Signore non si riflette nel vostro cuore, non potete affermare che Egli non esista; significa soltanto che in voi non c'è amore!

— Discorso Divino del 02 Febbraio 1958

L'essenza di prema (amore) come sadhana risiede nel coltivare l'umanitarismo, la compassione universale e l'altruismo.

Baba

17 Giugno

Non considerate Dio come qualcuno al di sopra di voi. TrattateLo come vostro. Questo è possibile solo quando si sviluppa l'Amore.

Incarnazioni d'Amore!
Fate ogni sforzo per ripagare il debito verso Dio, poiché Egli pervade tutto il vostro essere e vi protegge. Chi è il responsabile della circolazione del sangue nel vostro corpo? Come mai il sangue non fuoriesce mentre scorre nel corpo? Pensate di essere sostenuti dal cibo. Ma né il cibo né il sangue possono sostenervi. Solo Dio è responsabile del vostro sostentamento.

Tuttavia, dovete ogni goccia del vostro sangue ai vostri genitori. Il loro cibo assume la forma nel vostro sangue. Pertanto, è vostro dovere primario rispettare e riverire i vostri genitori. Se oggi non rispettate i vostri genitori, i vostri figli non rispetteranno voi in futuro. Quale utilità ci sarà allora nel lamentarsi? Rispettate i vostri genitori e offrite un buon ideale ai vostri figli. Colui che non rispetta i propri genitori è in verità un rakshasa (demone). Non conducete la vita di un rakshasa, vivete come un manava (essere umano).

— Discorso Divino del 12 Aprile 2003

Se volete realizzare Dio, in primo luogo sviluppate amore e devozione verso i vostri genitori.

Baba

18 Giugno

L’uomo nasce per manifestare e riflettere la Divinità. Tutti gli elementi della natura riflettono le loro qualità intrinseche. Anche l'uomo ha il dovere di farlo, ma non sta riflettendo la sua innata qualità umana. Ognuno dovrebbe considerare la devozione e la disciplina di estrema importanza - il dovere viene solo dopo questi due aspetti. Voi, giovani, siete intrinsecamente molto buoni. Tuttavia, difettate di disciplina. Dovreste osservare una buona disciplina. Non dovete sprecare il tempo, che è prezioso e sacro.

Come dovreste utilizzare il tempo in modo proficuo? Dovete seguire il percorso ideale che riflette i sacri valori umani. Non solo, ma dovreste anche ispirare e incoraggiare gli altri a seguire una vita disciplinata. Ogni secondo è prezioso e dovrebbe essere ben utilizzato. Il carattere è il principio di vita più importante da assimilare.

Questo è il periodo d'oro della vostra vita e se rovinate questa splendida opportunità conducendo una vita negligente, il vostro futuro sarà rovinato. Il germoglio deve essere curato con molta attenzione, così che possa crescere in modo corretto fino a diventare un possente albero e servire bene il popolo.

— Discorso Divino del 19 Luglio 1997

Si può possedere enormi ricchezze, un’elevata istruzione, un’immensa forza fisica o un alta posizione sociale, ma tutto questo è inutile se manca il carattere.

Baba

19 Giugno

Il sacrificio è l'obiettivo dell'Amore. L'Amore non desidera nulla. Non critica, né danneggia nessuno. È disinteressato e puro. Incapace di comprendere questo Principio dell'Amore, l'uomo anela all'amore in molte forme. Dovete avere fede che l'altruismo e lo spirito di sacrificio sono i tratti distintivi del vero Amore.

Vi è un certo elemento di egoismo e interesse personale perfino nell'amore tra madre e figlio, tra marito e moglie, tra fratelli e amici. Solo l'Amore di Dio è privo di qualsiasi traccia di egoismo e di interesse personale. Il vero Amore può avvicinare a voi coloro che sono distanti o separati da voi. Può trasformare l'uomo con tendenze animali in un essere divino. Può gradualmente trasformare l'amore mondano e fisico in Amore Divino.

Le persone che desiderano comprendere il Principio dell'Amore devono rinunciare all'egoismo e all'interesse personale. Dovrebbero sviluppare purezza, fermezza e altre qualità divine per comprendere l'Amore Divino. Dovrebbero sforzarsi di condurre la propria vita mantenendo come focus l'Amore di Dio, senza prestare ascolto a difficoltà e sofferenze.

— Discorso Divino del 20 Giugno 1996

Il combustibile del Prema (Amore) produce la fiamma Divina di Shanti (Pace).

Baba

20 Giugno

Tutti cercano di sapere quale beneficio si possa trarre da altri individui o dalla società. Nessuno si chiede quale bene o beneficio la società tragga da loro. Iniziate col rendere servizio alla società.

Oggi, a causa dell'influenza dell'Era di Kali, si osservano due tipi di malattie. Una è l’insaziabile sete di ricchezza. In ogni città c'è una folle corsa al guadagno. Tutti sono coinvolti in questa frenesia per il denaro. Senza dubbio il denaro è necessario, ma solo fino a un certo limite per soddisfare i propri bisogni. A causa dell'eccessivo desiderio le persone perdono ogni senso della misura. Gli uomini si trasformano in demoni nella corsa della ricchezza. Ci si potrebbe chiedere se almeno facciano buon uso della loro immensa ricchezza. No, alla fine il denaro potrebbe finire nelle mani dei ladri o di altri. Quello che si riceve dalla società, restituitelo alla società. Questo è il valore fondamentale che tutti devono avere caro.

La seconda malattia è la sete di potere. La sete di potere e di posizione è inestinguibile.

— Discorso Divino del 07 Aprile 1997

Se il denaro guadagnato con mezzi onesti non conferisce sempre felicità, come potete aspettarvi di ottenere felicità attraverso denaro guadagnato con mezzi disonesti?

Baba

21 Giugno

Quello che è richiesto oggi è la trasformazione, quella che può essere attuata ponendosi la domanda: "Chi sono io?". Una volta conosciuta la risposta e raggiunto lo stato di trasformazione, non sono più necessarie ulteriori pratiche spirituali. Questo è possibile solo quando si controlla la propria mente.

Il saggio Patanjali ha enunciato lo stesso principio: "Yoga Chitta Vritti Nirodha - Controllare i pensieri e le aberrazioni della mente è il vero Yoga". Yoga non significa esercizio fisico, bensì "unirsi con" l'Atma. Non vi è felicità maggiore di essere uno con l'Atma. Tuttavia, oggi nessuno fa alcuno sforzo per raggiungere l'Atma, il fine ultimo della vita.

I sensi sono al di sopra del corpo, la mente è al di sopra dei sensi, l'intelletto è al di sopra della mente e l'Atma è al di sopra dell'intelletto [corpo - sensi - mente - intelletto - Atma, ndt]. L'uomo non si spinge nemmeno fino al livello dell'intelletto. Viaggia solo fino al livello della mente. Non riuscendo a controllare né la mente né i sensi, l'uomo è soggetto a confusione e depressione. Di conseguenza, dimentica il Principio dell'Atma.

— Discorso Divino del 24 Novembre 1998

Le Yoga Asana (posizioni yogiche) sono potenti nel conferire stabilità al corpo e nel rendere la mente capace di concentrarsi più a lungo nella dhyana (meditazione).

Baba

22 Giugno

Conoscete la grandezza di Hanuman, che fu il simbolo del servizio disinteressato. Era dotato di possente forza, valore e vigore, ed era acclamato come un grande studioso dall'impeccabile carattere. Eppure, quando i demoni a Lanka gli chiesero chi fosse, non esitò mai a rispondere che era il servo di Sri Ramachandra.

Dovreste sentirvi onorati nel definirvi servi di Dio e dell’umanità. Se inizierete a servire con l'atteggiamento che il servizio all'uomo è servizio a Dio, troverete Dio proprio là. Non potrete sperimentare lo stesso risultato durante il japa o la dhyana. È necessario "chiudere la mente e aprire il cuore", cosa che accade durante il seva.

Alcuni potrebbero chiedere: "Se siete Dio, perché adorare Dio?"
Anche per realizzare di essere divini bisogna compiere certe azioni come parte del proprio dovere. Secondo la tradizione di Bharat bisogna compiere azioni per compiacere Dio o, in altre parole, trasformare il lavoro in adorazione. Quando si pratica questo, diventa più facile realizzare Dio.

— Discorso Divino del 19 Luglio 1997

Potete salvarvi dagli artigli dell'ego quando rendete servizio alla società.

Baba

23 Giugno

È davvero sorprendente che qualcuno debba addestrare le persone alla concentrazione, dato che senza concentrazione l'uomo non può portare a termine nessun compito. Guidare un'automobile, modellare un vaso su una ruota, tessere un disegno e diserbare un terreno, tutti questi lavori richiedono un'attenzione mirata.

Camminare lungo la strada della vita, che è piena di buche e dislivelli, parlare con i propri simili, che sono di diversi temperamenti, tutto questo richiede concentrazione. I sensi devono essere tenuti a freno, cosicché non possano distrarre né turbare; il cervello non deve vagare senza meta; le emozioni non devono colorare o scolorire gli obiettivi che si perseguono. Questo è il modo per avere successo nella concentrazione.

Lo Yoga è chitta vritti nirodha - l'interruzione di tutte le agitazioni sul lago della propria coscienza interiore. Nulla dovrebbe provocare un'ondata di emozioni o di passioni sulla calma superficie o nelle tranquille profondità della propria consapevolezza. Questo stato di equanimità è il segno distintivo di Jnana (saggezza spirituale). La Sadhana (disciplina spirituale) è il farmaco, mentre Vichara (indagine) è il regime che curerà l'uomo da ogni sbandamento e agitazione.

— Discorso Divino del 22 Gennaio 1967

Il ferro deve essere appiattito soltanto battendolo con altro ferro. Allo stesso modo, la mente inferiore e bassa deve essere meglio modellata solo dalla mente superiore.

Baba

24 Giugno

Disegnate una pianta rampicante con molti fiori su un foglio di carta. Quando il vento soffia, il foglio svolazzerà, ma non il rampicante disegnato su esso. Allo stesso modo, la vostra mente può vacillare a causa dell'influenza della cattiva compagnia, ma il vostro cuore rimarrà saldo quando sarete dotati di vero Amore. Nessuno può cambiare il vero Amore che è presente nel vostro cuore.

L'Amore non deve trovare posto solo nella mente, bensì anche nel cuore. La mente altro non è che un fascio di pensieri. L'amore che viene mantenuto nella vostra mente dai pensieri sarà allontanato da un'altra corrente di pensieri. Pertanto, dovreste preservare l'Amore e i sentimenti sacri nel vostro cuore.

Il vero Amore ha tre qualità. Primo, non conosce la paura. Secondo, non chiede nulla a nessuno. Terzo, è Amore per l'Amore stesso, non per alcun guadagno materiale. Queste tre qualità sono il cuore dell'Amore. Questo tipo di Amore sacro è in effetti il vero Amore.

— Discorso Divino del 20 Giugno 1996

La garza dell'umiltà, l'unguento della fede e le acque dell'Amore saranno in grado di curare la malattia che è scoppiata con il bubbone dell'io.

Baba

25 Giugno

Molti di voi avranno probabilmente letto la storia di Abraham Lincoln, che visse nella povertà durante i suoi anni da studente. Mentre altri ragazzi andavano a scuola con abiti costosi, Lincoln non poteva permettersi nemmeno un vestito adeguato per andare a scuola. Un giorno, i suoi amici lo presero in giro e lo umiliarono. Egli tornò a casa piangendo e raccontò alla madre come veniva insultato e umiliato. Sua madre lo consolò dicendo: "Mio caro figlio, non lasciarti influenzare dalle lodi o dal biasimo. Sviluppa fiducia in te stesso. Abbi ferma fede in Dio. Allora tutto andrà bene per te".

Queste parole lasciarono un'impressione duratura nel tenero cuore di Lincoln. Egli acquisì fiducia in sé stesso grazie all'incoraggiamento di sua madre. Alla fine, si elevò alla posizione di Presidente dell'America.

Nulla è impossibile in questo mondo per chi possiede fiducia in sé stesso e coraggio. Costui può compiere qualsiasi cosa. Pertanto, rafforzate la fiducia in voi stessi. Non preoccupatevi di quello che dicono gli altri. Non abbiate paura, anche se si prendono gioco di voi. Perché dovreste avere timore quando Dio è con voi? Egli è il residente del vostro cuore.

— Discorso Divino del 14 Febbraio 2009

La società può essere rimessa in ordine soltanto da coloro che hanno una ferma fede in Dio.

Baba

26 Giugno

Nella vita quotidiana è necessario che l'uomo compia costantemente buone azioni. Come ricorda il proverbio: "Se si continua a cantare, si potrà cantare bene; se si continua a masticare foglie di neem, anche esse diverranno dolci; se si continua a sfregare la pietra, diventerà più piccola".

Il valore di un diamante aumenta dopo la levigatura e il taglio. Allo stesso modo, la Divinità risplende in una persona dopo aver superato prove e tribolazioni, e grazie ad una pratica costante. Il fuoco si produce quando due pezzi di legno vengono sfregati l'uno contro l'altro. Il burro morbido si ottiene dalla zangolatura della cagliata. Similmente, l'uomo può raggiungere la Divinità pensando costantemente a Dio.

Si dice che tanto più si strofini il legno di sandalo su una pietra, tanto più esso emanerà profumo. Quando si spreme con forza la canna da zucchero, essa restituisce solo succo dolce. Quando l'oro è posto sul fuoco, si libera di tutta la sua sporcizia e risplende brillantemente. Analogamente, un aspirante spirituale dovrebbe affrontare tutti i problemi e le difficoltà, sviluppare lo spirito di rinuncia e sacrificio, e fare esperienza della Divinità!

— Discorso Divino del 26 Aprile 1993

Io pongo delle prove non come punizione o perché traggo piacere dal vedervi in difficoltà, ma solo per darvi la gioia di superarle!

Baba

27 Giugno

L’elemento più importante nell’esistenza dell'uomo è sankalpa (pensiero). Come sono i pensieri, tali è il parlare. Come il parlare, così sono le azioni. L'armonia di questi tre conduce all'esperienza della Divinità.

Le parole scaturiscono dal cuore. Dovrebbero essere colme di compassione. Il cuore è la dimora della compassione. È la sorgente dell'Amore. Pertanto, tutto quello che proviene dal cuore dovrebbe essere colmo d'Amore. Tale Amore dovrebbe esprimersi nella parola. Il flusso d'amore nella parola dovrebbe trovare concreta espressione nell'azione. Il cuore è la sede del Paramatma (Sé Supremo). Il Gange che sgorga da esso è il fiume della Verità. Le azioni sono il raccolto mietuto dal campo irrigato dalla Verità. Per questo si dice che gli esseri dall'animo elevato sono contraddistinti dall'armonia fra pensiero, parola e azione.

Sfortunatamente, oggi le persone pensano in un modo, parlano in un altro modo e agiscono in un altro ancora. Come risultato, oggi l'umanità si è degradata. Per ricondurla al suo giusto livello, è essenziale l'unità triadica di pensiero, parola e azione. Questa è la penitenza per il nostro tempo. Questo è il mezzo per realizzare la pace.

— Discorso Divino del 09 Luglio 1995

La vera istruzione può essere riassunta in una sola parola: Amore, Amore universale. Una vita senza Amore è peggiore della morte.

Baba

28 Giugno

Krishna volle mettere alla prova la fede di Arjuna prima della guerra del Mahabharata. Un giorno, mentre si recava nella foresta, Krishna indicò un uccello posato su un albero e chiese: "Arjuna, su quell'albero, che tipo di uccello è? È un pavone?". "Sì, Krishna, è un pavone", rispose Arjuna. "No, no! È un corvo", replicò Krishna. Allora, Arjuna affermò: "Sì, Swami, è un corvo". Krishna allora disse: "Oh pazzo, tu dici 'sì, sì' a qualsiasi cosa io dica. Non hai discernimento?". "Swami, a che serve il mio discernimento dinanzi a Te? Se io affermassi che non è un pavone, Tu potresti trasformarlo in un pavone. Qualsiasi cosa Tu dici è la verità". Allora, Krishna sentenziò: "Ora sei diventato meritevole!".

Solo allora Krishna impartì ad Arjuna la conoscenza della Bhagavad Gita. Pertanto, l'insegnamento di Dio inizia con la fede. Cosa disse alla infine Arjuna? Disse: "Obbedisco al Tuo Comando".

Dovreste avere un forte vishvasa. Non si tratta di vishvasa (fede), ma di svasa (respiro). Ad ogni respiro, ripetete So'ham, So'ham ("Quello io sono"). Abbiate questa ferma fede che siete Dio.

— Discorso Divino del 26 Aprile 1993

Coltivate le due ali dell'Amore e della fede; allora potrete librarvi liberamente nel cielo della Grazia del Signore.

Baba

29 Giugno

Incarnazioni dell'Amore!
Il Signore Krishna dichiara nella Bhagavad Gita: Yada yada hi dharmasya glanir bhavati Bharata, Abhyutthanam adharmasya Tadatmanam Srijamyaham - Oh Arjuna! Ogniqualvolta c'è un declino del Dharma e un'ascesa dell'Adharma, Io Mi incarno sulla Terra.

Dio si incarna per insegnare il Dharma (la Rettitudine) all'uomo e per elevarlo al livello divino. Il Dharma stesso, quindi, assume forma umana. La devozione è di massima importanza nella vita dell’uomo. Un Amore incrollabile per Dio è la vera Bhakti (Devozione). Ciononostante, le persone sprecano la loro per amore di mondani oggetti esteriori. L'amore mondano non è vero amore. Questo è mero attaccamento, non Amore. Solo l'Amore per Dio è vero Amore. L'Amore intenso per Dio è vera devozione.

La profusione di Prema (Amore) è Dharma. Chi comprende il Dharma coltiverà Prema. Una persona che sviluppa Amore per Dio può seguire il Dharma con facilità. Dharma e Prema sono gemelli. Ma l'uomo di oggi ha perso entrambe queste qualità. La vita senza Dharma e Prema è arida come una landa desolata.

— Discorso Divino del 24 Aprile 1996

Coltivate la qualità dell'Amore illimitato e altruista. È solo allora che la vera saggezza spirituale si manifesterà su di voi.

Baba

30 Giugno

I Veda affermano che il conseguimento di Jnana (Saggezza) da solo conferisce l'eterna e beata libertà, o liberazione (moksha), che è la panacea per tutti i mali, i problemi e le tribolazioni. Per acquisire questa Jnana ci sono molti sentieri, e il più importante tra questi è quello della Bhakti (Amore diretto verso Dio). È per questa ragione che anche grandi e nobili uomini come Vashishtha, Narada, Vyasa, Jayadeva, Gouranga adottarono il sentiero della Bhakti.

Come l'olio è la base della fiamma nella lampada, così la devozione verso Dio è la base della fiamma di Jnana (Saggezza). L'albero celeste della gioia di Jnana prospera sulle acque rinfrescanti della Bhakti. Comprendetelo bene questo!

È proprio per questo motivo che il Signore Krishna, che è la personificazione dell'Amore e che è permeato dalla qualità della misericordia, nella Gita dichiarò: "Bhaktya mam abhijnanati - Io sono conosciuto per mezzo della Bhakti". Perché fece tale dichiarazione? Perché nel sentiero della Bhakti non ci sono pericoli. Giovani e vecchi, alti e bassi, uomini e donne, tutti sono autorizzati a percorrerlo.

— Jnana Vahini - cap. 06

La realizzazione può essere ottenuta solo mediante l'Amore, non mediante la logica, l'offerta di sacrifici, la discussione e altre discipline.

Baba