Salta al contenuto principale


Bhagawan a la Madrepatria


Pochi giorni fa, il 01 Agosto, i membri del Consiglio di Amministrazione dello Sri Sathya Sai Central Trust, si sono recati dal Primo Ministro Indiano, Sri Narendra Modi, per invitarlo formalmente ai festeggiamenti relativi al centenario dell'Avvento di Sri Sathya Sai Baba. Nella mezz'ora che si sono intrattenuti, Sri Narendra Modi ha ricordato i momenti memorabili trascorsi con Bhagawan.

Il giorno successivo, il 02 Agosto, il PdG riportava un estratto del Discorso Divino che Bhagawan tenne sessata anni fa, il 02 Ottobre 1965, nel quale esortava gli indiani a sforzarsi di "rendere l'India forte e felice, affinché non sia un peso per gli altri Paesi, o addirittura una tentazione". Sottolineando poi che "un tempo" - l'India - "fu il Guru dell'umanità. Permettetele di assumere nuovamente quel ruolo".

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump - mediante pressioni politiche aggressive e dazi - pretende che l'India esca dai BRICS e si allontani politicamente e commercialmente dalla Federazione Russa. In data 02 Agosto, nel pieno rispetto dei Valori propri dell'India, che Baba ha contribuito a risvegliare, nonché al suo amore e rispetto per la propria Madrepatria, il Capo dei Ministero degli Esteri indiano, rispondendo all'ultimatum statunitense, afferma:

I nostri legami con qualsiasi Paese, o tutti i legami che abbiamo con vari Paesi, hanno un valore autonomo e non dovrebbero essere considerati attraverso la lente di un terzo Paese. Per quanto riguarda specificatamente le relazioni tra India e Russia, abbiamo una partnership solida e collaudata nel tempo.

A fine Luglio, Tata Motors - la più importante multinazionale automobilistica indiana, fondata nel 1945 da Jamshetji Tata - compra Iveco Group, il marchio italiano di veicoli commerciali.

L'Italia nella sua storia, quando il patriottismo era vigoroso, ha sempre primeggiato in molteplici campi: dalla cultura all'arte, dalla moda alla cucina, incluso quello tecnologico. Antecedente alla Prima Guerra Mondiale, l'Italia era persino una potenza militare che sia Francia che Inghilterra preferivano non affrontare.

Fu per amore della guerra, voluta e favorita da alcune potenze militari Occidentali, che si arrivò alla Prima Guerra Mondiale e in seguito alla Seconda sfruttando le profonde ingiustizie di proposito imposte nei trattati che sancirono la fine della Prima Guerra.

Swami insiste molto su due aspetti propedeutici al cammino spirituale:

1- l'amore verso la Madrepatria, che si traduce in servizio altruistico o seva, e
2- nel diffondere con l'esempio personale i Valori Umani, iniziando dal proprio focolare domestico ed estendendoli progressivamente a tutta la Patria.

Questi due punti li sintetizza in quel "rendete l'India", nel nostro caso l'Italia, "forte e felice, affinché non sia un peso per gli altri Paesi, o addirittura una tentazione".

Pertanto, proprio perché devoti di Bhagawan e a dispetto delle attuali politiche che stanno letteralmente devastando il nostro Paese e il suo futuro che dovremmo senza indugi amare l'Italia, insegnando, sempre con l'esempio, anche agli altri italiani a fare altrettanto, invece di criticarla e ferirla ulteriormente. Ci pensa già la politica ad umiliare il Bel Paese, a buttare benzina sul fuoco. Recentemente il nostro Primo Ministro ha chiesto un prestito di 14 miliardi, restituibile in 45 anni, finalizzato all'acquisto di armi da inviare in Ucraina. Uno sfregio all'art. 11 della Costituzione.

Una volta Baba disse ad un Suo devoto: "L'italia sarà per l'Occidente, quello che l'India sarà per il mondo intero!"


FONTE: t.me/s/SriSathyaSaiGuru



DAILY SADHANA del 03 Agosto 2025


Dio è compiaciuto dai sentimenti interiori, non dalle manifestazioni esteriori. Egli vede il sentimento dietro le vostre azioni. Il mondo è interessato all'ostentazione esteriore, ma Dio è interessato ai vostri sentimenti. Pertanto, purificate innanzitutto i vostri sentimenti.

-- Sri Sathya Sai Baba, 14 Gennaio 2006


FONTE: t.me/s/Sathya_Sai_Pensiero_Del…



Pensiero del Giorno del 03 Agosto 2025


Nel mondo, il bene nasce dal male. Senza il male, il bene non può esistere. Per esempio, quando coltivate un desiderio, vi è un'insoddisfazione che lo accompagna e che vi spinge a cercare di realizzarlo. La vita dell'uomo è una serie di desideri e delusioni (asha e nirasha), sankalpa e vikalpa (determinazioni e dubbi), samyoga e viyoga (unione e separazione).

Quando ai nostri saggi fu chiesto quale fosse la natura del mondo, essi lo descrissero come un vasto oceano di unione e separazione. Nuotando in questo oceano, incontriamo le gemme delle difficoltà e dei dolori. Solo affrontando gli ostacoli si può raggiungere uno stato Divino. Se si ha paura ad ogni passo, se non si procede in avanti, la vita è sprecata. La vita è piena di ostacoli. Solo il dolore e le difficoltà conferiscono valore alla vita. Kaste phaliI risultati che valgono la pena si ottengono solo attraverso le difficoltà.

In questo mondo tutto può essere raggiunto con la sadhana. Sadhana significa trasformare il male in bene, il dolore in gioia. In questo impegno, la mente è fondamentale.

-- Discorso Divino del 01 Giugno 1991

La vita dell'uomo è come una ghirlanda, con la nascita ad un'estremità e la morte all'altra. Tra le due estremità sono infilati fiori di ogni tipo: problemi, preoccupazioni, gioie, dolori e sogni.

Con Amore,
Baba


FONTE: t.me/s/Sathya_Sai_Pensiero_Del…



Il Nome e la Forma sono inseparabili


Il Guru non necessariamente viene in forma concreta; può sollecitare gli impulsi e le spinte superiori attraverso un amico, un libro o un evento che rivelano la realtà in un lampo. Dopo questo risveglio, il resto è per lo più nelle mani dell'aspirante. Il Guru può, al massimo, guardare e guidare.


FONTE: t.me/s/SriSathyaSaiGuru



Gayatri Mantra - appuntamenti quotidiani


Gayatri Mantra - appuntamenti quotidiani online

Tutti i giorni ai seguenti orari:

- 06.30 - 9 ripetizioni (circa 3 minuti)
- 12.30 - 9 ripetizioni (circa 3 minuti)
- 19.00 - 108 ripetizioni (circa 40 minuti)

Unisciti alla recitazione: gayatri.srisathyasai.guru/



DAILY SADHANA del 02 Agosto 2025


Il solo principio che dovete sostenere e sviluppare è quello dell'Amore. Quando l'Amore domina, non vi è spazio per l'odio. Dovete seminare il seme dell'Amore nei cuori privi d'amore. Annaffiatelo con Amore. Lasciate che l'Amore scorra come un'inondazione e raggiunga tutti. Dovete coltivare questo Amore puro, risoluto e altruista.

-- Sri Sathya Sai Baba, 01 Gennaio 2000


FONTE: t.me/s/Sathya_Sai_Pensiero_Del…



Raccolta PdG del mese di Luglio


Raccolta Pensiero del Giorno del mese di Luglio 2025

È disponibile qui la raccolta di tutti i PdG pubblicati nel mese di Luglio 2025.



Pensiero del Giorno del 02 Agosto 2025


Dovete espandere il vostro amore come un cerchio di raggio più ampio possibile. È così che kulabhimanam, matabhimanam e desabhimanam, ovvero, l'affetto per la comunità, la religione e la Patria, diventano desiderabili e lodevoli. Se invece dell'amore questi sentimenti generano odio verso altre comunità, altre religioni e altri Nazioni, allora diventano velenosi.

Amate la vostra religione, affinché possiate praticarla con maggiore fede; quando ognuno pratica la propria religione con fede non può esservi odio nel mondo, poiché tutte le religioni sono fondate sull'Amore Universale. Amate la vostra Patria, affinché possa diventare forte, felice e prospera, un'arena per l'esercizio di tutte le più alte facoltà dell'uomo.

Sentite che Delhi o Calcutta sono tanto parte di voi quanto la vostra città o villaggio; un qualsiasi dolore al dito del piede è tanto motivo di preoccupazione per voi quanto un dolore alla sommità del capo. Sforzatevi di rendere l'India forte e felice, affinché non sia un peso per gli altri Paesi, o addirittura una tentazione; essa un tempo fu il Guru dell'umanità. Permettetele di assumere nuovamente quel ruolo.

-- Discorso Divino del 02 Ottobre 1965

I veggenti Vedici pregavano per la pace e la felicità di tutta l'umanità, di tutte le cose animate e inanimate. Coltivate quella visione universale.

Con Amore,
Baba


FONTE: t.me/Sathya_Sai_Pensiero_Del_G…



Solo dopo il mondo cambia in meglio


Una volta qualcuno chiese a Baba: Swami, come fai a sostenere che il mondo stia andando in meglio quando si riscontrano ovunque guerre, conflitti, disagi sociali, ingiustizie. etc.

Baba diede una risposta di questo tipo: Ora che la luce sta aumentando state notando la sporcizia che nel buio non si vedeva!

Se indagassimo sull'attuale stato del mondo, scopriremo che è assai peggio di quanto ce lo descrivono stampa e TV.

In Ucraina si combatte solo una delle oltre 25 guerre attualmente in corso. I senza tetto, gli indigenti che incontriamo per strada sono solo un numero trascurabile (passatemi il termine) rispetto a tutti quelli nel mondo che si preferisce non vedere. Chi non riesce a procurarsi il cibo regolarmente tutti i giorni sono un numero crescente anche nei Paesi considerati ricchi.

Tuttavia il vero problema non è cosa vediamo, ma chi vede. La vera sfida è comprendere la stretta relazione tra quello che c'è fuori e la sua origine: i nostri pensieri.

Il Maestro Zen Thich Nhat Hanh, in Essere Pace, afferma in modo stringato e diretto: "La violenza è sempre vicina. I semi della violenza sono individuabili nei nostri pensieri ...".

Baba richiama questo stesso concetto in moltissimi Suoi Discorsi.

Ora che la luce nel mondo sta pian piano aumentando e notiamo il marciume, assicuriamoci di non perdiamo la testa... altrimenti come facciamo ad usarla?

Evitiamo di corriamo dietro a stravaganti e strillanti novità che promettono di fare del mondo un posto migliore. Non lasciamoci ingannare, o influenzare da coloro che promettono miracoli laddove nemmeno possono accedere. Queste aspettative sono la nostra irresponsabilità.

Il mondo cambia in meglio quando in meglio cambiamo noi stessi. Per cambiare noi stessi dobbiamo sia volerlo, sia impegnarci in prima persona. Non dobbiamo fare gli scarica barili attribuendo le colpe alla politica, al sistema, o comunque a terzi. Tutti siamo ugualmente Divini, tutti, nel nostro intimo possiamo fare e provocare la differenza!


FONTE: t.me/SriSathyaSaiGuru



DAILY SADHANA del 01 Agosto 2025


Non rimuginare mai sul passato. Quando il dolore vi soverchia, non richiamate alla mente episodi simili vissuti in passato, i quali altro non fanno che incrementare la vostra sofferenza; al contrario, focalizzatevi sugli episodi che vi hanno reso felici. Traete conforto e forza da tali ricordi e sollevatevi al di sopra delle acque tumultuose del dolore.

-- Sri Sathya Sai Baba, 02 Agosto 1958


FONTE: t.me/Sathya_Sai_Pensiero_Del_G…



Pensiero del Giorno del 01 Agosto 2025


La sadhana non consiste solo in japa, rituali, bhajan, etc. L'essenza di tutta la sadhana è obbedire al comando di Dio. Nel tesoro di Dio vi sono molte gemme e oggetti preziosi. Qual è la natura di Dio? È quella di dare più di quanto possiate comprendere; ma se chiedete, la vostra preghiera potrebbe non essere esaudita.

"Non chiedere, oh mente, non chiedere. Più chiedi, più sarai trascurata. Dio certamente ti concederà quello che meriti senza che tu lo debba chiedere. Non ha forse esaudito il desiderio di Sabari, che non chiese mai? Non ha forse redento Jatayu, che non chiese mai ma sacrificò la propria vita per la Sua causa?” (Poema telugu)

Dio concede più di quanto possiate mai chiedere quando seguite il Suo comando, Lo adorate con tutto il cuore e vi arrendete completamente. Questa è la vera sadhana.

-- Discorso Divino del 08 Aprile 1996

Solo colui che obbedisce ai comandi di Dio viene redento. Non ha senso intraprendere pratiche spirituali senza obbedire ai comandi di Dio.


FONTE: t.me/Sathya_Sai_Pensiero_Del_G…